Controllo auto

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Una breve guida sui controlli dell’auto prima di partire, dalla pressione dei pneumatici al livello dell’olio motore, dall’impianto elettrico all’efficienza dei tergicristalli.

Cosa bisogna controllare per viaggiare formalmente in regola?

Patente, assicurazione, revisione, bollino blu (il bollo è diventato tassa di possesso).

La patente.

La validità della patente va confermata ogni 10 anni per coloro che non hanno superato i 50 anni, ogni 5 per coloro che hanno un'età compresa tra 50 e 70 anni, ogni 3 anni per coloro che hanno superato i 70 anni.

L'assicurazione.

L'assicurazione RC auto (responsabilità civile), di cui bisogna esporre il relativo contrassegno, è obbligatoria da alcuni decenni.

La mancata assicurazione comporta il sequestro del veicolo, il risarcimento in proprio di eventuali danni ed una multa, mentre la mancata esposizione del contrassegno comporta una sanzione amministrativa che prevede il pagamento di una somma dai 22 agli 88 euro.

La revisione.

La prima revisione dell'auto deve essere effettuata dopo quattro anni dalla data di immatricolazione, successivamente ogni due anni. L’auto viene sottoposta ad una serie di controlli, con particolare riguardo ai freni, impianto elettrico, pneumatici, integrità della carrozzeria, tutti elementi che si riflettono sulla sicurezza di guida.

Il bollino blu.

Il bollino blu deve essere richiesto annualmente. Il rilascio è subordinato al controllo dei gas di scarico che non devono superare certi valori.

Controlli da effettuare prima di intraprendere un viaggio.

  • La pressione e lo stato delle gomme.
  • L' integrità delle luci.
  • L' efficienza dei tergicristalli (soprattutto nelle stagioni invernali).
  • Il livello dell’olio motore.
  • Il livello del liquido di raffreddamento.
  • Il livello liquido lava tergicristalli.
  • Il livello olio dei freni.

Cosa è opportuno tenere in auto?

Un minimo di attrezzi, quali una serie di giravite, una serie di chiavi; una torcia; i cavi per la batteria; una serie di lampade di ricambio; una serie di fusibili.

E' indispensabile tenere in auto:

Le catene da neve (durante la stagione invernale); un paio di guanti; il triangolo; il giubbotto per le soste impreviste.

Comportamenti da tenere durante la marcia:

  • Rispettare la distanza di sicurezza; rispettare i limiti di velocità.
  • Non abbagliare i veicoli che si incrociano.
  • Accendere i fendinebbia in presenza di nebbia.
  • Segnalare l’improvviso rallentamento con le quattro frecce.
  • Riposarsi se stanchi.
  • Non mangiare abbondantemente.
  • Non bere alcolici o fare uso di stupefacenti.
  • Non viaggiare nelle ore particolarmente calde se l’auto non dispone di aria condizionata.
  • Non viaggiare con i finestrini aperti.
  • Assicurarsi che l’eventuale portapacchi sia solidale con la carrozzeria dell’auto e i pacchi ben legati.
  • Trasportare i bambini in seggiolini omologati, adatti al loro peso e alla loro età.
  • Disattivare l’Airbag frontale lato passeggero quando un bambino viene trasportato in posizione contraria al senso di marcia.
  • Tenere presente che anche con pneumatici in ottimo stato l’aderenza diminuisce con la strada bagnata.
  • Con temperatura esterna prossima allo zero fare attenzione al rischio di ghiaccio

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Sostituzione Filtro aria auto Cambio olio motore e sostituzione filtro Come montare le catene da neve Potare il limone Cucina in muratura fai da te: dal progetto alla realizzazione Pannelli solari fai da te

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Sostituzione candele Sostituzione filtro benzina Sostituire un fusibile Tegole fotovoltaiche: caratteristiche, prezzi, vantaggi e svantaggi Potare gli ulivi Armadio a muro fai da te con ante scorrevoli: progetto e costruzione
MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI

© 2022 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Contatti - Policy sulla Privacy - Termini legali

FAI DA TE 360

    Sezioni

    Articoli

    Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti

    Informazioni Chi Siamo Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti