Il liquido dei freni è soggetto ad invecchiamento, per cui periodicamente deve essere sostituito, a prescindere dai chilometri percorsi, ogni 2 anni secondo la maggior parte delle manutenzioni programmate.
Trattasi di un liquido particolarmente igroscopico, che assorbe umidità, la qualcosa può creare una serie di problemi al sistema frenate (tipo l’arrugginirsi dei cilindri della ruota), che possono compromettere il funzionamento del freno. Non appena il liquido presenta segni di contaminazione da parte dell’umidità, va sostituito senza indugio a prescindere dal tempo trascorso. La presenza di umidità si evince dal colore brunastro che assumo il liquido.
Sebbene la strumentazione di bordo delle auto, in particolare di quelle di ultima generazione, segnala l’insufficienza del liquido dei freni o comunque la presenza di anomalie al sistema frenante, è buona norma, come tra l’altro consigliato dalle case automobiliste, controllare periodicamente che il liquido nel serbatoio sia al livello massimo.
E’ sufficiente il controllo visivo, senza togliere il tappo, dal momento che il serbatoio, sistemato a vista nel cofano motore, è nella quasi totalità dei casi trasparente. Pertanto, ogni qualvolta si controlla visivamente il livello olio motore, del liquido di raffreddamento, del liquido batteria, del liquido tergicristalli, ecc., è doveroso dare uno sguardo al livello del liquido de freni.
In caso di rabbocchi, utilizzare lo stesso “liquido” presente nel circuito, senza superare il livello massimo.
Cric o martinetto, cavalletto, chiave inglese, una grossa siringa per aspirare il vecchio liquido dal serbatoio, contenitore per raccogliere il liquido esausto, tubicino da collegare allo spurgo, confezione di liquido nuovo, straccetti.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti