Sostituzione Filtro aria auto

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Un filtro aria pulito contribuisce a migliore il rendimento del motore, riducendo consumi e inquinamento. Scopo del filtro, collocato in prossimità del sistema di carburazione, è quello di trattenere le impurità contenute nell’aria, assicurando una efficiente miscela aria-carburante.

Perché sostituire il filtro aria dell'auto?

La mancata sostituzione o pulizia del filtro aria influisce sul livello di inquinamento, in considerazioni dell’aumento della fumosità. Per le auto di vecchia generazione, spetta al carburatore il compito di miscelare aria e benzina nella corretta proporzione. Le auto di nuova generazione prevedono, al posto del carburatore, il sistema di alimentazione ad iniezione elettronica. La pulizia o sostituzione del filtro aria auto rientra tra le tipiche operazioni dei Fai da te.

Iter operativo.

Passo 1

Parcheggiate l’auto in un posto tranquillo, aprite il cofano ed individuate il vano che ospita il filtro.

Passo 2

Aprite il coperchio del vano che ospita il filtro, servendovi di un giravite o agendo sugli eventuali ganci di chiusura e rimuovete il filtro da pulire o sostituire.

Passo 3

Con l’ausilio di uno straccetto e di un compressore procedete alla pulizia a del filtro e del relativo vano, avendo cura che la polvere non venga spinta nella zona di combustione. Ovviamente in caso di sostituzione provvederete alla sola pulizia del vano.

Passo 4

Riposizionate il filtro pulito o il nuovo filtro nell’apposito alloggio e chiudete il vano con il relativo coperchio, avvitando le viti o chiudendo i ganci, a secondo del tipo di auto. Smaltite il filtro sostituito nel rispetto della normativa prevista per i rifiuti speciali.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Sostituzione filtro benzina Sostituire un fusibile Controllo e sostituzione liquido freni Potare il limone Cucina in muratura fai da te: dal progetto alla realizzazione Pannelli solari fai da te

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Sostituzione candele Cambio olio motore e sostituzione filtro Lavare l'auto Tegole fotovoltaiche: caratteristiche, prezzi, vantaggi e svantaggi Potare gli ulivi Armadio a muro fai da te con ante scorrevoli: progetto e costruzione
MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI

© 2022 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Contatti - Policy sulla Privacy - Termini legali

FAI DA TE 360

    Sezioni

    Articoli

    Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti

    Informazioni Chi Siamo Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti