Lucidare l'auto

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

La vernice, oltre alla funzione estetica, protegge le lamiere dell’auto dalla formazione della ruggine, peggior nemico della carrozzeria. Pertanto, in presenza di eventi, come graffi, sinistri, ecc., che mettono a nudo parte della carrozzeria, è opportuno procedere quando prima ai necessari ritocchi o parziali verniciature.

Quando lucidare l'auto?

Oltre agli eventi accidentali, che mettono a nudo parte della carrozzeria, trascorsi un certo numeri di anni la vernice tende ad opacizzarsi, per cui diventa opportuno procedere con un’operazione di lucidatura. Poiché i prodotti lucidanti hanno sempre un potere abrasivo, le case automobilistiche consigliano di lucidare l’auto solo se veramente necessario. In pratica, si deve ricorrere all'operazione di lucidatura solo quando il trattamento con la cera non risulta sufficiente a ridare alla vernice una sufficiente brillantezza.

Dal punto di vista operativo, la lucidatura deve essere preceduta da un accurato lavaggio della carrozzeria, per evitare che eventuali residui di polvere possano graffiare la vernice.

Come procedere

Passo 1

Dopo aver lavato e asciugato l’auto, indossate un paio di guanti di gomma, munitevi di stracci di lana e di un lucidante specifico per carrozzeria (liquido o in pasta). Prima di iniziare la lucidatura sistemate l'auto in un posto all’ombra, lasciando raffreddare la carrozzeria se ancora calda.

Passo 2 

Poiché non è possibile lucidare tutta la carrozzeria contemporaneamente, dividetela in zone immaginarie di circa 1/2 mq, da lucidate una dopo l’altra.

Passo 3

Divisa la carrozzeria, passate a stendere il prodotto lucidante sulla prima zona, servendovi di uno straccetto di lana. Una volta che il prodotto si è asciugato ed ha formato un velo bianco sulla parte trattata, utilizzando un nuovo straccio lana, diverso da quello utilizzato per stendere il prodotto lucidante, iniziate la lucidatura procedendo con movimenti circolari. Man mano che procedete con la lucidatura, lo straccio di lana deve essere svolto e riavvolto, in modo da cambiare continuamente la parte a contatto con la carrozzeria. Procedete con l’operazione fino a quando il velo di pasta abrasiva non risulta completamente rimosso e la vernice perfettamente lucida.

Completata la prima zona, passate uno dopo l’altra alle zone successive, fino a completare l'intera carrozzeria dell'auto.

Consigli e informazioni.

Al fine di rendere l'operazione di lucidatura più confortevole e nello stesso tempo ottenere un risultato migliore, potete utilizzare una lucidatrice orbitale per auto da 12V o a corrente 220V, il cui prezzo varia da 25 a 50 euro circa, a secondo della potenza, marca e modello, e che potete acquistare presso un Centro commerciale attrezzato per il Fai da te, tipo Leroy Merlin.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Sostituzione candele Sostituzione filtro benzina Sostituire un fusibile Potare il limone Cucina in muratura fai da te: dal progetto alla realizzazione Pannelli solari fai da te

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Lavare l'auto Sostituzione Filtro aria auto Cambio olio motore e sostituzione filtro Tegole fotovoltaiche: caratteristiche, prezzi, vantaggi e svantaggi Potare gli ulivi Armadio a muro fai da te con ante scorrevoli: progetto e costruzione
MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI

© 2022 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Contatti - Policy sulla Privacy - Termini legali

FAI DA TE 360

    Sezioni

    Articoli

    Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti

    Informazioni Chi Siamo Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti