Una facile guida per sostituire la guarnizione del rubinetto tradizionale.
Il rubinetto tradizionale, quello con due manopole, rispettivamente per l’acqua calda e l’acqua fredda, al suo interno prevede una grossa vite ed una guarnizione di gomma, cui è affidato il compito di regolare il flusso dell’acqua. Il passaggio dell’acqua, ed in particolare quello dell’acqua calda, col tempo finisce per danneggiare la guarnizione, per il cui il rubinetto finisce per gocciolare. L’inconveniente non va sottovalutato, dal momento che un rubinetto che gocciola può generare una perdita d’acqua anche di 100 litri al giorno.
In considerazione della frequenza dell’evento e della facilità dell’ intervento, la sostituzione della guarnizione è diventata una tipica operazione dei fai da te.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti