Cacciavite

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Per avvitare o svitare le viti si usa un utensile manuale, il cacciavite. Risulta costituito da un tondino di acciaio, possibilmente temperato, ad un’estremità del quale è collocato un manico, di legno o di plastica, mentre all’altra estremità il tondino è appiattito o presenta una forma a stella, per adattarsi al taglio operato nella testa della vite.

Fino a qualche tempo addietro la gran parte dei cacciaviti era a taglio, ossia l’estremità del tondino d’acciaio opposta al manico era appiattita, in linea con il tipo di viti all’epoca maggiormente diffuse. Oggigiorno questo tipo di cacciavite trova sempre minor impiego in quanto in commercio si è notevolmente diffuso l’uso di viti a croce, rispetto a quelle a taglio.

In base al tipo di lama, quindi, una prima ed importante distinzione è quella in cacciaviti a punta piatta detti anche a taglio e cacciaviti a croce detti anche a stella. In commercio è possibile trovare un tipo di cacciavite (c.d. pozidriv) molto simile a quello a croce, ma che presenta in aggiunta a quelli esistenti, ulteriori quattro intagli, situati tra le scanalature principali, al fine di assicurare una presa migliore.

A parte questa distinzione, i cacciaviti variano per materiale e dimensione, in funzione della destinazione. Utilizzare questo attrezzo è operazione abbastanza semplice. E’ essenziale utilizzare un cacciavite che alloggi esattamente nella testa della vite, evitando che lo stesso scivolando possa rovinare la vite o l’oggetto da avvitare o svitare. Spesso in mancanza di un appropriato cacciavite a croce, per svitare o avvitare una vite che presenta una testa analoga (a croce), si supera l’ostacolo ricorrendo a cacciaviti a taglio di dimensioni molto piccole. E’ questa una pessima abitudine, assolutamente da evitare, che provoca la deformazione del cacciavite e dell’incavo presente nella testa della vite, condizionando un futuro intervento.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Cercafase Chiave candela Martinetto idraulico Potare il limone Cucina in muratura fai da te: dal progetto alla realizzazione Pannelli solari fai da te

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Chiavi fisse Idropulitrice Caricabatterie auto Tegole fotovoltaiche: caratteristiche, prezzi, vantaggi e svantaggi Potare gli ulivi Armadio a muro fai da te con ante scorrevoli: progetto e costruzione
MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI

© 2022 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Contatti - Policy sulla Privacy - Termini legali

FAI DA TE 360

    Sezioni

    Articoli

    Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti

    Informazioni Chi Siamo Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti