Piantare le rose

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Piantare le rose è un'operazione che si presta ad essere eseguita correttamente anche senza avere il pollice verde. Le rose in vaso sono disponibili tutto l’anno, mentre quelle con radici vengono commercializzate da novembre a marzo. Scopriamo come e quando piantare le rose in vaso o in giardino.

    Indice Articolo:
    1. Coltivazione delle rose
    2. Dove piantarle
    3. Come piantarle
      1. Pratiche colturali
      2. Messa a dimora in vaso
    4. Quando piantarle

Come coltivare le rose?

Le rose sono tra le piante più comuni e vengono coltivate sia in vaso che nei giardini. Esse, infatti, qualsiasi sia la specie (in Italia ne esistono circa 30 spontanee), sono facili da coltivare, ben si adattano alle nostre condizioni climatiche ed inoltre hanno una splendida fioritura.

E' possibile coltivare le rose partendo dai semi che daranno i primi germogli in circa due mesi.

E' anche possibile riprodurre le rose per talea, recidendo un ramo, al di sotto della gemma, lungo circa 20 cm.

Si possono comprare infine rose coltivate a radice nuda o con radici in pane di terra.

Dove piantare le rose?

Le rose sono piante che si adattano facilmente, comunque se si dispone di un giardino, vanno piantate possibilmente in un posto ben soleggiato e riparato dal vento, dopo aver liberato il fondo da eventuali vegetazioni presenti.

Se invece si opta per la coltivazione in vaso converrà scegliere specie più robuste, come le rose rampicanti o le rose ad alberello.

In ogni caso le rose preferiscono un terreno fertile calcareo e senza ristagni di acqua.

Come piantare le rose?

Dopo aver scelto con cura il luogo adatto, esposto al sole ma non troppo, lontano da altri alberi, bisogna scavare una buca adeguata alla grandezza della pianta, ed in particolare della massa radicale, per creare spazio sufficiente alla crescita delle radici.

Prima di mettere a dimora la pianta, è opportuno sistemare sul fondo uno strato di 4-5 cm con una miscela fatta di composta e concime organico.

E’ necessario lasciare uno spazio sufficiente tra le varie buche, di circa mezzo metro per i rosai ad albero, per arrivare a quasi un metro per le rose rampicanti. Per queste ultime le buche vanno scavate a 25-30 cm dal muro o altra spalliera di sostegno.

Pratiche colturali.

Almeno una volta all’anno (fine marzo/ inizio aprile), bisogna aggiungere al terreno del fertilizzante organico o artificiale, ricco di potassio e magnesio, e procedere alla potatura.

Le rose vanno potate quando la pianta è a riposo e si procede eliminando i rami secchi e mantenendo una crescita ordinata della pianta. Vanno inoltre eliminati alcuni rami per dar maggior vigore agli altri e regolare la fioritura.

Le rose vanno innaffiate con frequenza e in abbondanza e vanno protette dalle gelate.

Con l’avvicinarsi delle stagioni fredde occorre provvedere con una pacciamatura da realizzare con paglia o letame maturo.

Messa a dimora delle rose in vaso.

Per piantare le rose in vaso occorre scegliere un vaso largo e profondo (circa 50 cm e 60/80 per le rose ad alberello e rampicanti).

Il vaso può essere in coccio o in plastica e deve avere buche per il drenaggio.

Il terreno deve avere una buona consistenza in quanto ha un volume limitato e deve essere ben drenato posizionando sul fondo del vaso palline di argilla espansa o cocci di terracotta.

Quando piantare le rose?

Sia che la messa a dimora delle piante avvenga in piena terra che in vaso, le rose vanno piantate durante il periodo di riposo delle piante.

Il periodo ideale varia leggermente tra le zone climatiche:

  • nelle zone fredde è preferibile piantare le rose in ottobre/novembre,
  • nelle zone a clima più mite le rose vanno piantate in febbraio/marzo e per le piante con zolla, è possible fino a fine aprile metà maggio.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Potare le rose: rampicanti o a cespuglio, in vaso o in giardino Bonsai rose Coltivazione Girasole Potare il limone Cucina in muratura fai da te: dal progetto alla realizzazione Pannelli solari fai da te

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Coltivazione rose Quando potare le rose Concimazione rose Tegole fotovoltaiche: caratteristiche, prezzi, vantaggi e svantaggi Potare gli ulivi Armadio a muro fai da te con ante scorrevoli: progetto e costruzione
MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI

© 2021 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Contatti - Policy sulla Privacy - Termini legali

FAI DA TE 360

    Sezioni

    Articoli

    Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti

    Informazioni Chi Siamo Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti