I concimi possono essere definiti come un insieme di elementi fertilizzanti che apportano al terreno le sostanze di cui si nutrono le piante. Man mano che si susseguono le colture, il terreno s’impoverisce di queste sostanze, per cui diventa necessario ricorrere alla concimazione, che mira ad integrare la originaria fertilità del terreno, che man mano diminuisce.
Le principali sostanze per la fertilità del terreno sono il Fosforo, il Potassio e l’Azoto. Tra le altre sostanze che in misura minore contribuiscono alla fertilità del terreno, ricordiamo il Cloro, il Calcio, lo Zolfo, il Magnesio e lo Zolfo. Esistono poi di microelementi presenti nel terreno in quantità piccolissime, come il Ferro, Rame, Zinco. Tutti questi elementi concorrono indirettamente ed in maniera equilibrata alla salute delle piante, con il prezioso contributo dell’acqua, dell’aria e della luce, da cui le piante traggono ossigeno, idrogeno e carbonio.
Il concime può essere naturale (organico) e chimico (minerale).
Il concime organico o naturale si ottiene da letame, liquami, resti di animali, ecc., mentre il concime chimico o minerale viene prodotto industrialmente in maniera bilanciata con riguardo agli elementi di cui si compone.
I concimi possono essere semplici o composti a secondo che contengono uno o più elementi nutritivi e vengono classificati in base al titolo ossia alla quantità in chilogrammi dei fertilizzanti (elementi nutritivi) presenti in 100 chili di concime.
Per quanto riguarda i periodi in cui è opportuno concimare il terreno, diciamo che in linea di massima, il terreno va concimato agli inizi della stagione primaverile, quando per le piante finisce il periodo di riposo vegetativo e sta per cominciare la nuova vegetazione, operazione da ripetere in misura minore in autunno quando le piante si preparano per il periodo di riposo vegetativo.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti