Guida operativa su come si fissa correttamente una mensola, con l’indicazione passo passo delle operazione da porre in essere, dalla determinazione dell’altezza all’ancoraggio a mezzo dei tasselli.
Montare una mensola: tipica operazione dei fai da te.
Montare una mensola fa parte delle operazioni tipiche del fai da te. A tutti coloro che si dedicano ai piccoli lavori di casa e alle ordinarie manutenzioni che la stessa richiede, sicuramente sarà capitato di dover fissare una mensola. E’ questa un’operazione ritenuta abbastanza semplice, alla portata di tutti, ma come tutte le cose, richiede volontà, pazienza e precisione. Per una posa in opera funzionale e perfetta dal punto di vista tecnico ed estetico, è necessario rispettare determinate regole.
Gli attrezzi necessari.
Per montare una mensola, avrai bisogno di alcuni attrezzi e materiali come: matita; righello; livella a bolla d’aria; bulino; metro; martello; trapano avvitatore e relative punte per muratura; giravite, viti a espansione o tasselli e la mensola.
Iter operativo.
Per montare una mensola, è necessario prima individuare il luogo in cui si desidera installarla e segnare i punti di montaggio con un pennarello. Ciò aiuterà a garantire che la mensola sia posizionata in modo sicuro e preciso.
Fissate i sostegni alla mensola. Per ragioni più estetiche che funzionale i sostegni possono essere anche a scomparsa ma, almeno quelli tradizionali, richiedono nella mensola e nella parete fori di dimensioni rilevanti sia per diametro che per lunghezza.
Posizionate la mensola sui segni che sono stati fatti in precedenza con un pennarello, in modo che sia livellata e allineata e quindi posizionata in modo preciso e sicuro. Per livellare la mensola si può usare un livello a bolla d'aria, si posiziona la mensola sui segni e si regola finché non è perfettamente orizzontale.
Una volta che la mensola è stata posizionata in modo preciso e livellata, è necessario fare dei fori nei punti di montaggio per poter fissare la mensola al muro. E' necessario utilizzare un trapano con una punta adatta al materiale del muro su cui si vuole montare la mensola. Si può iniziare facendo un foro pilota con una punta più piccola delle viti che si utilizzeranno per fissare la mensola, successivamente si può utilizzare una punta più grande per allargare il foro fino alla dimensione adatta per l'ancoraggio o tassello che si vuole utilizzare.
Dopo aver fatto i fori nei punti di montaggio, si può inserire i sostegni nei fori per fornire un supporto extra alla mensola. Si può inserire i sostegni con un piccolo martello o un cacciavite, premendoli fino a quando non sono ben aderenti al muro. Una volta che questi sono in posizione, si possono avvitare le viti nell'ancoraggio per fissare la mensola al muro. E' importante utilizzare viti adatte per il tipo di muro e di ancoraggio utilizzati. Le viti possono essere avvitate con un cacciavite o un avvitatore, facendo attenzione a non stringere troppo per evitare di danneggiare il muro o la mensola.
Dopo aver fissato la mensola al muro con gli ancoraggi e le viti, è importante controllare che sia ben fissata e che non ci siano giochi. Si può fare questo semplicemente tirando leggermente la mensola verso il basso per verificare che sia saldamente fissata al muro. Inoltre, per una maggiore sicurezza è necessario utilizzare tasselli adatti per il tipo di muro su cui si vuole montare la mensola. In generale è opportuno seguire le istruzioni del produttore per l'installazione e utilizzare le attrezzature fornite.
Consigli utili.
Segnati i punti per i fori, prima di operare con il trapano, per evitare che la punta scivoli, è consigliabile incidere il muro con un bulino, nonché pulire i fori prima di inserire i tasselli, in quanto i residui di detriti possono condizionare la tenuta degli stessi e quindi della mensola
Utilizzare sempre gli ancoraggi e le viti adeguate per il tipo di muro su cui si vuole montare la mensola.
Fare attenzione a non caricare troppo la mensola, potrebbe causare problemi di stabilità. E' opportuno montare una staffa di supporto supplementare se si pensa di riporre sulla mensola carichi pesanti.
Se si utilizzano tasselli ad espansione, lasciare sempre uno spazio di almeno 6 mm tra il tassello e la mensola per evitare di danneggiare il muro o la mensola. Se si utilizzano tasselli a vite, assicurarsi di utilizzare una chiave inglese per fissare la mensola al muro, in modo da evitare di danneggiare le viti o la mensola.
Per montare una mensola in legno, bisogna utilizzare viti adatte per il legno e di non bisogna stringere troppo le viti per evitare di danneggiare il legno.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.