Il Concime per le piante grasse prevede una composizione a base di fosforo e potassio e povera di azoto, con la presenza dei comuni microelementi, quali, ferro, zinco, rame, manganese.
In pratica, rispetto ad una dose di fosforo quella di potassio risulta raddoppiata, mentre quella di azoto risulta dimezzata, dal momento che quest’ultimo minerale, nel mentre accelera la crescita della pianta, ne indebolisce la struttura ed i relativi tessuti, assottigliandone gli elementi che la compongono, quali tronco, foglie, rami. A differenza dell’azoto, il potassio fortifica i tessuti, mentre il fosforo favorisce la fioritura.
Il concime per le piante grasse viene commercializzato allo stato liquido e sotto forma di polvere o granulare. Per le periodiche concimazioni, anche sotto l’aspetto pratico, risulta maggiormente indicato il concime allo stato liquido da diluire nell’acqua destinata alle innaffiature, nella proporzione di 1 gr di concime per ogni litro d’acqua.
Non è consigliabile superare le dosi o utilizzare quello in polvere, dal momento che le piante grasse non hanno l’attitudine ad assorbire in quantità considerevoli sali minerali presenti nel terriccio. L'eccessiva fertilizzazione, finirebbe per alterare l’originaria composizione del terriccio, creando alla pianta condizioni che ne comprometterebbero la propria integrità, esponendola a patologie più o meno gravi.
Il periodo migliore per gli interventi di concimazione delle piante grasse coincide con la stagione primaverile inizio estate, in concomitanza della ripresa del nuovo periodo vegetativo.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti