In larga misura, la potatura delle piante grasse è collegata alla moltiplicazione delle stesse per talea o alla necessità di redimere parti spezzate, danneggiata o comunque interessate da patologie e ferite varie.
La ferita, oggetto del taglio, va trattata con opportuni cicatrizzanti, mentre l’operazione va eseguita da persona esperta e con l’impiego di attrezzi dalle lame ben affilate ed opportunamente sterilizzate e disinfettate ogni qualvolta si passa ad una nuova pianta.
Al di là del fine, non bisogna perdere di vista che la potatura rappresenta una tecnica creata dall’uomo, non sempre gradita dalle piante, per cui come abbiamo già detto deve stressare la pianta quanto meno possibile. Si deve trattare di operazioni mirate, da porre in essere compatibilmente con le condizioni climatiche, coinvolgendo piante perfettamente sane. |
A secondo del tipo di pianta l’intervento può interessare:
Dall’ampiezza del taglio, ossia dalla grandezza della ferita, dipende la capacità di radicamento.
Se da un lato, per la piante donante lo stress aumenta man mano che aumenta l’ampiezza della ferita, per la talea la potenzialità a radicare aumenta con l’aumentare della superficie del taglio. |
Successivamente al taglio, la ferita della piante donante va trattata con mastice cicatrizzante, mentre quella della talea con ormoni radicanti, al fine di velocizzare il processo di radicazione.
Puoi approfondire la tecnica di riproduzione per talea, consultando la pagina: Talea piante grasse. |
Il periodo migliore per la moltiplicazione delle piante grasse per talea coincide con la primavera inoltrata ma può continuare durante tutta la successiva stagione estiva.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti