Piante grasse da balcone

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Le piante grasse da balcone possono essere considerate piante grasse ornamentale da esterno, di dimensioni compatibili con lo spazio a disposizione. Con eccezione di quelle di dimensioni veramente contenute, per arredare il balcone è opportuno orientare la scelta verso le specie di piante grasse senza spine, soprattutto in presenza di bambini piccoli, tenuto conto che, per le succulente grandi e di media grandezza, le spine rappresentano un vero pericolo.

Con riferimento alle cactacee, comunemente chiamate cactus, specie molto apprezzata ai fini ornamentali, tenuto conto della limitata larghezza dei balconi, al fine di non comprometterne la vivibilità, occorre orientare la scelta verso quelle specie che crescono senza ramificare.

In considerazione di tanto, gli appassionati di piante grasse, per ornare il balcone, possono orientare la scelta verso specie come le Aloinopsis, di facile moltiplicazione per talea, che vivono perfettamente bene all’esterno, anche con temperature di qualche grado al di sotto dello zero. Si tratta di piante interessanti anche ai fini ornamentali, stante l’interessante fioritura primaverile, con fiori dai colori allegri e vivaci.

Come alla quasi totalità di piante grasse, anche alle Aloinopsis bisogna garantire un terriccio sabbioso, ossia leggero e drenante, che assicura alla massa radicale la necessaria ossigenazione, sottraendola dai pericolosi ristagni d’acqua.

Considerato che le piante grasse, sebbene si adattino a vivere anche all’interno degli appartamenti, sono piante essenzialmente da esterno, il balcone rappresenta per loro un habitat ideale, purché posizionato in una zona non particolarmente ventilata. L’ideale sarebbe un balcone parzialmente verandato, con lastre di vetro o pannelli di policarbonato trasparente.

Abbiamo volutamente detto parzialmente verandato, per intendere un balcone di cui risultano chiusi tre lati su quattro, compreso il muro perimetrale. In questo modo le nostre piante grasse potrebbero usufruire di un ambiente ben areato, al riparo degli agenti atmosferici, con le giuste quantità di luce e di calore, compatibilmente alle condizioni climatiche della zona. Si tratterebbe di un habitat idoneo ad ospitare le nostre piante grasse per l’intero anno, che verrebbero risparmiate dell’inevitabile stress, conseguenza degli spostamenti da e verso l’esterno, motivati dalle necessità di sottrarle da condizioni climatiche non compatibili con le loro caratteristiche

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Piante grasse con fiori Piante grasse rampicanti Agave americana Potare il limone Cucina in muratura fai da te: dal progetto alla realizzazione Pannelli solari fai da te

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Piante grasse succulente Piante grasse rare Piante grasse senza spine Tegole fotovoltaiche: caratteristiche, prezzi, vantaggi e svantaggi Potare gli ulivi Armadio a muro fai da te con ante scorrevoli: progetto e costruzione
MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI

© 2022 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Contatti - Policy sulla Privacy - Termini legali

FAI DA TE 360

    Sezioni

    Articoli

    Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti

    Informazioni Chi Siamo Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti