Quando un terreno si definisce sabbioso? come riconoscerlo? come correggerlo? quali sono le colture maggiormente compatibili?
Un terreno si definisce sabbioso se la sabbia è presenta in una percentuale superiore al 70%. La sabbia, dopo la ghiaia, è tra i componenti minerali del terreno i cui elementi presentano un diametro abbastanza grande, sufficiente ad assicurare al terreno una consistenza poco compatta e permeabile all’acqua.
Dalla forma e grandezza dei granelli che compongono il terreno dipende il drenaggio e l’areazione, e quindi la distribuzione più o meno capillare dell’acqua, la velocità con la quale si trasforma in vapore, abbandonando il terreno.
I terreni sabbiosi sono caratterizzati da un ottimo drenaggio e sono facili da lavorare. Tuttavia non sono immuni da difetti. Non hanno una grande predisposizione a trattenere i nutrienti e trattengono per un tempo limitato l’umidità delle irrigazioni. Il terreno sabbioso, come quello limoso o argilloso, si corregge con l’aggiunta di sostanze organiche (letame maturo), in occasione di ogni lavorazione.
Il terreno sabbioso è molto sensibile alle escursioni termiche, perché poco compatto e fortemente arieggiato. Risulta indicato per le piante grasse (succulente), che hanno la capacità di assorbire una grande quantità d’acqua nei periodi di abbondanza, da utilizzare durante i periodi di siccità.
In presenza di terreni sabbiosi è consigliabile una buona pacciamatura che riducendo l’evaporazione dell’acqua contribuisce a conservare più a lungo il terreno umido.
Come si riconosce un terreno sabbioso?
Lavorando tra il pollice e l’indice un pizzico di terreno sabbioso si avverte la sensazione di qualcosa che graffia, mentre i singoli granelli tendono a non compattarsi anche se bagnati.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti