La vanga (attrezzo agricolo), come il badile (attrezzo edile), rappresenta una variante dell’antichissima pala, usata soprattutto nel mondo agricolo per rimuovere varie cose, dalla terra alle sementi, dal materiale di scarto alle pietre.
La vanga risulta formata da una lama triangolare resa solidale ad un lungo manico di legno o altro materiale equivalente, da impugnare con entrambe le mani. Attrezzo che trova impiego in agricoltura e per lavori di giardinaggio, per rimuovere il terreno, frantumare le zolle, approntare il terreno a ricevere la semina.
Rispetto alla pala e al badile, la vanga si differenzia sostanzialmente per il sistema di utilizzo. In pratica, la vanga retta dal manico con entrambe le mani e disposta in posizione verticale con la punta della lama nel terreno da vangare, col piede viene esercitata una adeguata pressione sulla lama per far in modo che la stessa penetri nel terreno, la cui zolla viene rivoltata inclinando il lungo manico. Così procedendo, zolla dopo zolla, si appronta il campo per la semina, il giardino a ricevere il prato o la piantumazione.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti