Il nastro isolante (o nastro elettrico) è un tipo di nastro adesivo utilizzato per isolare fili elettrici percorsi da corrente o materiali/dispositivi sottoposti a tensione.
Come un qualsiasi nastro adesivo sensibile alla pressione è un film sottile (dello spessore di qualche decimo di millimetro) con una faccia cosparsa di speciale collante che lo rende idoneo ad aderire per pressione ad un altro corpo.
Dovendo essere usato come isolante dovrà essere realizzato con materiali la cui conducibilità elettrica σ è molto bassa.
Ricordiamo che la conducibilità elettrica è la capacità di un materiale di condurre la corrente elettrica. Un buon isolante è caratterizzato da valori della conducibilità σ inferiori a 1/100.000.000 di Siemens/metri contro il 1.000.000 di Siemens/metri di un buon conduttore. |
Come si è detto il suo principale fine è l’isolamento elettrico tra due conduttori. L’esempio tipico è l’isolamento delle giunture nelle cassette di derivazione. Ma poiché alle doti di isolante associa quelle di un buon nastro adesivo che si incolla facilmente alle superfici e che è morbido e facile da strappare spesso viene utilizzato in svariate altre applicazioni.
Esistono ovviamente svariati e differenti tipologie di nastri isolanti, caratterizzate da parametri peculiari che ne identificano il campo di applicazione.
Detti parametri sono:
Di seguito ne riportiamo qualcuna di quelle più utilizzate evidenziandone le caratteristiche.
In base al materiale abbiamo:
In base alla colorazione del nastro isolante abbiamo:
In base al sistema di applicazione abbiamo:
Il nastro isolante viene commercializzato in rocchetti che possono avere:
lunghezza di 10/25 metri,
larghezza 8/50 millimetri,
spessore di qualche decimo di millimetro.
Il costo medio di un rocchetto di un prodotto che non abbia specifiche particolari
oscilla da 0,50 a 1,50 euro in funzione della marca e delle dimensioni.
E’ un prodotto commercializzato dai negozi che trattano materiale elettrico, nei negozi di ferramenta, Brico Center, Centri Commerciali del tipo Leroy Merlin o che prevedono il reparto ferramenta o per il bricolage e Fai da te.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti