Costruire un mobile fai da te

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Guida informativa su come costruire un mobile in legno con la tecnica del fai da te, dal progetto agli attrezzi e materiale necessario, da dove approvvigionarsi a come assemblare i vari elementi.

Perchè optare per il fai da te?

Aumenta giorno dopo giorno l’esercito di persone che almeno per una volta nella vita viene coinvolto dal fai da te, per realizzare un accessorio del proprio arredamento, per meglio adattare un mobile alle cambiate esigenze, per la difficoltà a reperire artigiani disponibili ad eseguire piccole ed antieconomiche realizzazioni, la possibilità di raggiungere un risultato più vicino ai propri gusti, senza considerare il risparmio economico, la soddisfazione per aver realizzato un qualcosa in piena autonomia, con le proprie mani, e non ultimo il contributo a smaltire l’inevitabile stress che si accumula durante le giornate frenetiche della vita moderna.

Di cosa abbiamo bisogno per costruire un mobile:

Programma di lavoro.

Vediamo i passi da seguire, compatibili per qualsiasi applicazione, come costruire uno sgabello, un tavolo, una libreria, un cassetto, ecc.

Stabilito il manufatto da realizzare, bisogna fare un piccolo progetto che prevede:

Una volta stabilita la strategia da seguire, passiamo ad elencare gli attrezzi e il materiale di cui abbiamo bisogno, come listelli, pannelli, viti, chiodi, angolari, carta vetrata, colla vinilica, impregnante, guanti, occhiali da lavoro, ecc. Insomma, dobbiamo immaginare quelli che saranno i vari passi del nostro progetto e quali saranno i punti di riferimento per l’approvvigionamento di quanto abbiamo bisogno. Non volevo spaventarvi, sono un appassionato del fai da te. Il fatto è che, come sempre, “ci vuole più a dire che a fare”.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.