Coperture in policarbonato

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Le coperture in policarbonato, in particolare quelle alveolari, nel campo delle coperture trasparenti, rappresentano un prodotto abbastanza giovane e innovativo. Risultano particolarmente indicate per realizzare verande, tunnel di collegamento tra i vari ambienti della stessa struttura, ossia passaggi coperti, lucernari, pensiline, serre, verande, pareti divisorie.

Le coperture di policarbonato opportunamente trattate riescono a immagazzinare fino alla metà del calore trasmesso dai raggi solari, senza compromettere eccessivamente il passaggio della luce, che resta più che accettabile, non mancando di assicurare un notevole risparmio energetico, con riguardo alla climatizzazione degli ambienti.

Entro ceri limiti, le coperture realizzate con lastre di policarbonato “opportunamente trattate”, pur lasciando passare la luce, creano le stesse condizioni climatiche di un posto all’ombra, evitando l’effetto serra.

Le realizzazione di coperture con lastre di policarbonato risultano abbastanza agevoli grazie al loro peso non eccessivo. Inoltre, la posa in opera delle lastre risulta ulteriormente agevolata e velocizzata se vengono utilizzate nella versione ad incastro. Molte aziende del settore sono disponibile a fornire coperture in policarbonato già dimensionate secondo le proprie esigenze, pronte per una facile e veloce posa in opera, anche con la tecnica del faidate.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.