Betoniera a bicchiere

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Tra le varie tipologie di betoniere, quella a bicchiere, cosiddetta per la forma del contenitore, è la più diffusa.

La betoniera a bicchiere comprende una struttura munita di ruote destinata a sostenere il contenitore, il cosiddetto bicchiere ribaltabile, la qualcosa facilita l’operazione di recupero della malta dal contenitore. La capacità del bicchiere non è utilizzabile nella sua interezza, 1/3 della stessa deve rimanere inutilizzata, sia durante l’operazione di miscelazione che d'impasto dei vari elementi di cui si compone la malta di turno.

Le moderne betoniere a bicchiere sono i genere alimentate elettricamente, anche se non mancano modelli a scoppio. Le ruote di cui sono munite consentono di avvicinarle il più possibile al luogo di lavoro, con risparmio di tempo e fatica.

Per le betoniere di piccole/medie dimensioni, il ribaltamento del bicchiere rappresenta un’operazione da eseguire manualmente. Per gli appassionati del Fai da te, muratori fai da te, il mercato offre delle minibetoniere a bicchiere, con una capacità prossima ai 100 litri, veri gioiellini a prezzi accessibili, a partire dai 300 euro circa, per prodotti d' importazione.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Betoniera elettrica Betoniera Martello da carpentiere: caratteristiche, uso e prezzi Potare il limone Cucina in muratura fai da te: dal progetto alla realizzazione Pannelli solari fai da te

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Betoniera autocaricante Martello: tipi, caratteristiche ed utilizzi Filo a piombo Tegole fotovoltaiche: caratteristiche, prezzi, vantaggi e svantaggi Potare gli ulivi Armadio a muro fai da te con ante scorrevoli: progetto e costruzione
MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI

© 2022 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Contatti - Policy sulla Privacy - Termini legali

FAI DA TE 360

    Sezioni

    Articoli

    Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti

    Informazioni Chi Siamo Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti