Attrezzi legno

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Vediamo sinteticamente i principali attrezzi per lavorare il legno. Quest’ultimo è tra i materiali più facili da lavorare, al quale in larga misura fanno ricorso gli appassionati del Fai da te e del bricolage.

Per lavorare il legno, anche con la tecnica del Fai da te, non si può prescindere da una serie di attrezzi, parte dei quali manuali, come il segaccio, sega a dorso, sega a telaio, metro, martello, giravite, scalpello, raspa, livella, carta vetrata, pinza, tenaglia, taglierino, pialla, trapano a manovella, e parte alimentati elettricamente, quali seghetto alternativo, levigatrice, trapano, oltre all’indispensabile tavolo da lavoro. Quest’ultimo attrezzo, munito di cassetti, deve presentare una struttura solida ed un piano in lamiere metalliche o legno particolarmente duro e resistente.

La lavorazione del legno rappresenta un impegno piacevole e rilassante, anche per chi lo fa per professione. Il legno in qualche misura fa da ponte con la natura, che continua a rappresentare, anche dopo la deforestazione. Il legno è un materiale vivo che continua a modificarsi, ad assumere caratteristiche diverse, cambiamenti e caratteristiche che non sfuggono a chi lo lavora, anzi vengono esaltate e valorizzate.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.