La Sega a nastro è una macchina utensile caratterizzata da due grosse ruote, di cui una collegata all’albero motore e l’altra libera di ruotare su se stessa, sulle quali scorre la lama, un nastro dentato chiuso a modi anello. Una delle ruote, come dicevamo è motorizzata ed è destinata a trascinare il nastro dentato, la seconda ruota è a folle ed ha la funzione di tendere e guidare il nastro.
Le seghe a nastro sono destinate a lavori di massa ed in serie. Le versioni più evolute sono dotate di caricatore automatico a controllo numerico.
Dalle seghe a nastro più antiche, interamente in legno, a quelle di nuova generazione, sono stati previsti accorgimenti per evitare che la lama sottoposta a sforzo durante il taglio possa scivolare dalla propria sede (scarrucolare). Al riguardo, le macchine più moderne prevedono dei cuscinetti su quali scorre il dorso della lama.
Particolarmente indicata per tagli curvi e tagli di consistente spessore, la sega a nastro è una macchina molto versatile, utilizzata anche per tagli obliqui, nel senso o meno della venatura. Anche nelle versioni destinate ai Fai da te e agli appassionati di bricolage e di modellismo, sono in genere dotate di un piano inclinabile e di un variatore di velocità, utili accorgimenti per lavori particolari relativi a legni di varia durezza.
Dal punto di vista operativo, è importante assicurarsi che il nastro dentato presenti in ogni momento la giusta tensione, intervenendo se necessario sulla manopola che regola la distanza tra i due volani.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti