Sostituire cinghia tapparella

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Guida informativa e pratica su come sostituire la cinghia della tapparella in tutta sicurezza ed in maniera semplice.

La cinghia della tapparella è un materiale di consumo per cui prima o poi capita a tutti di doverla sostituire. E’ un’operazione di poco conto ma che non può aspettare. La frequenza aumenta in presenza di un cattivo funzionamento della tapparella o di un uso scorretto della cinghia. La tapparella va abbassata e alzata posizionandosi frontalmente alla cinghia enon di lato.

Vediamo come sostituire la cinghia.

Come procedere operando con la tapparella abbassata.

E’ questo il percorso più tranquillo ma anche quello più lungo, consigliato ai fai da te meno esperti.

Non pochi, infatti,  me compreso, sostituiscono la cinghia della tapparella tenendola completamente alzata e senza sganciarla dal rullo.


Come procedere operando con la tapparella alzata.

E' possibile seguire due iter operativi.

Primo percorso:

Secondo percorso:

 Poiché caricare la molla potrebbe essere pericoloso perché nel caso scappasse ci si potrebbe tagliare, usate i guanti se non si è esperti. 


Conclusioni: il secondo percorso, operando con la tapparella alzata, rappresenta la tecnica più pratica, veloce e  maggiormente utilizzata. 

Informazione in più: le cinghie si vendono già pretagliate in versione finestra o balcone.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.