Mosca del cavolo

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Guida informativa per riconoscere la mosca del cavolo attraverso la descrizione dell’aspetto degli insetti e dei danni da essi causati, con attenzione alle modalità con cui prevenirne e combatterne gli attacchi.

Come riconoscere la mosca: descrizione dell’insetto.

La Mosca del cavolo (Delia radicum)è un insetto che depone le proprie uova vicino le radici ed il colletto del cavolo, perché le larve si nutrono delle sostanze in esse contenute. Le larve iniziano ad attaccare le radici ed il colletto a partire dalla primavera inoltrata sino a luglio, e possono provocare la morte della pianta. Una volta raggiunta la fase di pupa, l’insetto passa l’inverno nel terreno per poi diventare adulto verso aprile. A questo punto le femmine depongono le uova sul colletto del cavolo e dopo circa 15 giorni nasceranno le larve che si insinueranno nelle radici della pianta. Si riconosce perché assomiglia alla mosca comune ma ha un colore tendente al grigio e delle bande laterali più scure attorno all’addome.

Come riconoscere i danni causati dalla mosca del cavolo.

Le radici, il colletto e le foglie del cavolo marciscono e si ingialliscono a causa delle gallerie scavate dalle larve della mosca. Spesso la pianta non cresce bene e nei casi più gravi può anche morire.

Quali piante sono più soggette?

Cavolfiore o cavolo (Brassica oleracea var. botrytis).

Come combattere la mosca del cavolo?

Utilizzare insetticidi granulari specifici reperibili presso negozi specializzati.

Come prevenire gli attacchi della mosca del cavolo?

Effettuare periodiche operazioni di sarchiatura del terreno, che consiste nello smuovere il terreno attorno al cavolo per fare uscire all’aria le larve che non avranno più la protezione del terreno e moriranno. Controllare che il drenaggio dell’acqua sia buono.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.