Prezzi parquet

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Come varia la forbice dei prezzi del parquet?

Il prezzo del parquet varia in funzione di numerosi parametri. Per poter dare un’indicazione è necessario almeno distinguere tra:

  • Parquet tradizionale (o massello): formato da legno massiccio grezzo che necessita di essere rifinito ossia da levigare e lucidare.

  • Parquet prefinito sempre in legno massello ma già levigato e verniciato.

  • Parquet multistrato costituito da più strati di legno diverso, uno strato in superficie di circa 2/3 mm di legno nobile, incollato su un solo strato di legno dolce,oppure su due strati diversi.

  • Parquet laminato costituito da uno strato superiore in plastica simile al parquet.

Inoltre al prezzo dei vari tipi di parquet bisogna aggiungere naturalmente il costo della posa in opera e della eventuale rifinitura.

Prezzo del parquet tradizionale.

Il prezzo del parquet tradizionale dipende a sua volta da diversi fattori tra cui:

  • essenza del legno: le più comuni sono ciliegio, faggio, rovere, wengè, teak, doussiè, iroko;

  • misura dei listelli: spessore che varia da 0,8 cm a circa 2,2 cm, larghezza che può oscillare da 5cm a 7,5cm e lunghezza che va dai 20cm ai 60cm. (listoncini, listelli e listoni);

  • classe d’aspetto o scelta: le scelte possono essere tre, prima scelta (contrassegnata con simbolo O) che non presenta difetti del legno, seconda scelta (contrassegnata dal simbolo ∆) che presenta lievi difetti come nodi o variazioni di colore, terza scelta (contrassegnata dal simbolo P) che presenta difetti più accentuati.

Di seguito riportiamo i prezzi medi delle essenze più utilizzate.

Rovere:

55/115 euro al mq

Teak:

75/150 euro al mq

Ciliegio

60 /150 euro al mq

Iroko

50/80 euro al mq

Wengè

80/125 euro al mq

Al costo dei listoncini, listelli o listoni va aggiunto quello della rifinitura superficiale (levigatura e verniciatura) che parte dai 25 euro al mq.

Prezzo del parquet prefinito.

Il costo di tale parquet in legno dipende anch’esso da vari fattori:

  • Essenza

  • Classe d’aspetto

  • Misura dei listelli

Il prezzo delle varie essenze di parquet prefinito, indipendentemente dalla classe e dalle misure, è sempre maggiore rispetto a quello del parquet tradizionale in quanto il parquet prefinito, una volta terminata la posa in opera, non necessita di essere levigato, verniciato e lucidato. Riportiamo di seguito i prezzi indicati delle essenze più comuni:

Rovere:

80/120 euro al mq

Teak:

100/150 euro al mq

Ciliegio

100/150 euro al mq

Iroko

80/100 euro al mq

Wengè

80/130 euro al mq

Prezzo del parquet multistrato.

Il costo del parquet multistrato dipende essenzialmente dallo spessore e dall’essenza dello strato di legno nobile che può andare da un minimo 2,5 mm fino a 6 mm. Più spesso è lo strato nobile più costosi sono i listelli. Anche la scelta del supporto incide sul prezzo, infatti, esso può essere realizzato in legno più economico (betulla, abete, frassino, pino) o in derivati del legno come MDF o HDF che sono pannelli in fibra ottenuti con gli scarti di lavorazione del legno.  Di seguito qualche prezzo indicativo:

Parquet multistrato con spessore legno nobile di 5 mm e supporto in betulla, abete o frassino

30/80 euro al mq

Parquet multistrato con spessore legno nobile di 1/2 mm e supporto in MDF oHDF

20/40 euro al mq

Prezzo del parquet laminato.

Il parquet laminato è ottenuto incollando uno strato di plastica stampata che riproduce le varie essenze del legno su un supporto di fibre di legno.

Il mercato offre diverse qualità di tali pavimentazioni:

  • quelli di gamma alta riproducono fedelmente le essenze del legno e sono dotati di supporti insonorizzanti ed isolanti;

  • quelli di gamma bassa sono meno resistenti e più economici.

Parquet laminato gamma alta

30/35 euro al mq

Parquet laminato gamma bassa

10/20 euro al mq

Costi della posa in opera.

Per ottenere il prezzo complessivo del pavimento in legno, al prezzo del parquet bisogna aggiungere il costo della posa in opera.

Posa in opera flottante: può essere utilizzata su ogni tipo di fondo (parquet prefinito o multistrato).

15/20 euro al mq

La posa incollata: può essere usata su massetto nuovo o su pavimenti preesistenti (parquet prefinito, tradizionale, laminato).

20/25 euro al mq

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Parquet flottante: cos'é? Tipi, prezzi, posa, vantaggi e svantaggi Manutenzione parquet Scelta del parquet Potare il limone Cucina in muratura fai da te: dal progetto alla realizzazione Pannelli solari fai da te

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Parquet prefinito: tipi, prezzi e posa in opera Posa parquet prefinito Posa in opera del parquet Tegole fotovoltaiche: caratteristiche, prezzi, vantaggi e svantaggi Potare gli ulivi Armadio a muro fai da te con ante scorrevoli: progetto e costruzione
MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI

© 2022 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Contatti - Policy sulla Privacy - Termini legali

FAI DA TE 360

    Sezioni

    Articoli

    Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti

    Informazioni Chi Siamo Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti