Pareti divisorie mobili

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Le pareti divisorie mobili, separé modulari, soddisfano l’esigenza di dividere un ambiente in via temporanea, in maniera veloce, economica e flessibile.

In genere, si ricorre a questa tipologia di parete ogni qualvolta sussiste la necessità di suddividere gli ambienti secondo specifiche esigenze, come le sale per congressi, per riunioni, show room, ecc.

Il mercato offre pareti divisorie mobile molto leggere e maneggevoli, di facile montaggio, che trovano impiego sia a livello domestico che professionale. Basti pensare agli studi medici, agli uffici aperti al pubblico, come banche, agenzia delle entrate, agenzie finanziarie, agenzie di assicurazioni, ossia ogni qual volta c’è esigenza di garantire una certa privacy, pur in presenza di un pubblico numeroso.

La quasi totalità di pareti divisorie mobili nasce esclusivamente per dividere, ma non mancano modelli che per particolari esigenze risultano attrezzabili con mensole, scrittoi, piani di lavoro, senza apportare alcuna modifica alle stesse.

L’utilizzo in via temporanea di pareti divisorie mobili, di separé modulari, non necessità di particolari autorizzazione, trattandosi di divisioni rimovibili in qualsiasi momento, anche con la tecnica del Fai da te, caratterizzate dalla provvisorietà

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.