Malattie bonsai

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Le malattie dei Bonsai sono uguali a quelle delle piante non miniaturizzate, come identiche risultano le probabilità di ammalarsi per entrambi i due tipi di piante. I bonsai, infatti, contrariamente a quanto si possa credere, sono piante forti che non soffrono per le loro dimensioni e per le manipolazioni da parte degli uomini.

Una buona illuminazione, un’adeguata areazione, una corretta innaffiatura ed il terriccio giusto, assicurano al bonsai buona salute. Spesso, infatti le patologie più comuni a queste piante in miniatura dipendono da cause fisiche e non da vere malattie. Tuttavia i bonsai come tutte le piante possono ammalarsi, esaminiamo le principali patologie:

  • Marciume radicale,  è il peggior nemico dei bonsai dovuto ad un eccesso di acqua o ad un cattivo drenaggio del substrato che provocano ristagni, esso può causare la morte della pianta. In questo caso occorre tenere all'aria le radici per alcuni giorni, eliminare la parte marcia e poi rinvasare.
  • Patologie fungine, esse infettano le foglie facendole diventare gialle e cadere, il che porta ad una diminuzione della fotosintesi con conseguente morte della pianta.Vanno trattate con interventi periodici di prodotti specifici.
  • Acari, ragno rosso, rappresentano i principali parassiti di origine animale, nemici dei bonsai. Interventi preventivi e periodici, diciamo mensili, possono creare una barriera agli attacchi dei parassiti sia animali che vegetali. In presenza di una concreta patologia, occorre intervenire con la terapia appropriata (insetticida e/o anticrittogamici).
  • Cocciniglia è un parassita molto pericoloso per i bonsai che provoca la formazione di incrostazioni biancastre sulle foglie che vanno rimosse manualmente, mentre quelle sui rami vanno spazzolate con uno spazzolino. E' possibile prevenirle, spruzzando la pianta con prodotti specifici, nel periodo vegetativo. Risulta appropriata una soluzione a base di olio di pino, di cui una confezione di 500 ml nei garden center è reperibile a 7-8 euro.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Innaffiare bonsai Bonsai perde foglie Bonsai albero del pepe Potare il limone Cucina in muratura fai da te: dal progetto alla realizzazione Pannelli solari fai da te

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Rinvaso bonsai Potare bonsai Bonsai acero palmato Tegole fotovoltaiche: caratteristiche, prezzi, vantaggi e svantaggi Potare gli ulivi Armadio a muro fai da te con ante scorrevoli: progetto e costruzione
MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI

© 2022 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Contatti - Policy sulla Privacy - Termini legali

FAI DA TE 360

    Sezioni

    Articoli

    Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti

    Informazioni Chi Siamo Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti