Guida informativa sull’oidio o mal bianco, dalla descrizione dei sintomi sviluppati dalle piante colpite ai metodi per combattere questa muffa e prevenirla attraverso alcuni piccoli accorgimenti.
Tipico delle zone dal clima caldo ed umido, l’oidio, detto anche mal bianco, è una muffa molto resistente, fitta e polverosa, che si riconosce dal suo colore bianco e che attacca foglie,fiori, frutti, fusti e boccioli della pianta. Tra i sintomi si possono elencare: accartocciamento, deformazione ed essiccamento delle foglie delle piante, impossibilità per i germogli di giungere a maturazione.
Piante da orto; alberi da frutta; piante ornamentali.
L’oidio si può combattere con anticrittogamici a base di zolfo reperibili presso negozi specializzati. Le parti colpite dalla muffa vanno eliminate potandole con forbici affilate e disinfettate, praticando un taglio netto ed obliquo sulla parte da eliminare. Dopo la potatura è consigliabile disinfettare la pianta con prodotti specifici reperibili presso negozi specializzati.
Durante la fase di preparazione del terreno è possibile trattarlo con zolfo in polvere o in soluzioni liquide reperibili presso negozi specializzati. Concimare con letame e compost ben maturi; non esagerare con concimi a base di azoto; assicurarsi che il terreno sia ben drenato e privo di ristagni d’acqua e che la zona in cui si coltiva sia ben ventilata. Non bagnare direttamente la pianta durante le innaffiature.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti