Levigatrice orbitale

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

La levigatrice orbitale rappresenta un attrezzo compatto, facile da usare, il cui albero motore grazie ad un eccentrico fa oscillare il supporto portacarta di qualche millimetro mentre ruota. La levigatrice orbitale, per un falegname tradizionale, per i Fai da te e per gli appassionati di bricolage, resta uno degli elettroutensili di maggiore utilizzo, anche se per lavori più impegnativi risulta più indicata la levigatrice a nastro.

Con la levigatrice orbitale alla carta vetrata viene impresso un movimento simile a quello che si realizza con la levigatura manuale. Iin pratica, la carta abrasiva vibra con una frequenza molto alta. La striscia di carta abrasiva si fissa con dei ganci di cui l’attrezzatura e dotata o utilizzando abrasivo a velcro, con fissaggio a strappo. Da un punto di vista economico, sono da preferire le levigatrici compatibili con le strisce di carta abrasiva ricavata dai comuni rotoli.

Oltre alle levigatrici orbitali, il mercato offre le cosiddette levigatrici rotoorbitali, relativamente alle quali, il foglio di carta abrasiva, oltre al movimento orbitale sopra descritto, ruota su se stessa.

Una caratteristica importante delle levigatrici orbitali è l’ampiezza della superficie di levigatura, da cui dipende la produttività dell’attrezzo. Quelle professionali di nuova generazione, grazie all’elettronica di cui sono dotate, prevedono che la striscia di carta abrasiva, venga tenuta automaticamente in tensione, la qualcosa evita sprechi e velocizza il lavoro. Prevedono, altresì, la regolazione del numero di vibrazioni, in funzione della superficie da lavorare.

Dal punto di vista del confort lavorativo, oltre alla frequenza delle vibrazioni, con riguardo alle levigatrici orbitali, risulta rilevante la silenziosità e la qualità dell’aspirazione delle polveri prodotte. Negli ultimi anni, l’impegno dei costruttori ha mirato a ridurre le dannose e fastidiose vibrazione dell’attrezzo durante la lavorazione, senza comprometterne la produttività.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.