Le sgorbie sono utensili per intagliare. Vengono utilizzate dal falegname per lavori dove sussiste la necessità di rimuovere grandi quantità di legno o laddove bisogna creare superfici arrotondate, concave o convesse.
Sono attrezzi molto simili agli scalpelli con la punta (lama) a forma di unghia, ossia arrotondata, o a “V”. Il filo della lame può essere internamente o esternamente alla punta dell’utensile, a secondo del tipo di lavorazione cui sono destinate.
La sgorbia, di svariate forme e dimensioni, si compone di una lama metallica (acciaio) ed un manico in legno o altro materiale equivalente e trova impiego per la lavorazione di mobili tondeggianti. Quelle usate per operazioni di sgrossatura, in genere con l’ausilio del mazzuolo, presentano una lama prossima a 4 cm, con una curvatura lieve. Le sgorbie bene affilate vengono usate anche solo con le mani per lavori artistici e di finitura.
Oltre alle comuni sgorbie per sgrossature, per lavori di finitura ed intagli artistici, troviamo sgorbie indicate per interventi di tornitura e piallatura.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti