Bastoni per tende: tipi, materiali, prezzi e montaggio

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

I bastoni per tende sono costituiti da una struttura che sostiene la tenda e la ferramenta necessaria all’apertura e chiusura della stessa.Possono essere di vari tipi e materiali e il montaggio rappresenta una classica operazione dei Fai da te.

    Indice Articolo:
    1. Cosa sono?
        1. Come sono fatti?
    2. Tipologie
      1. Rotondi
      2. A binario
      3. Telescopici
    3. Montaggio
    4. Prezzo

Che cosa sono i bastoni per tende?

I bastoni per tende sono manufatti, solitamente ma non necessariamente a forma di asta rettilinea (e da qui bastoni), che servono a sorreggere le tende ed a facilitarne lo scorrimento durante le operazioni di apertura e chiusura. Sono quasi sempre montati con apposite staffe - supporti ancorati al muro o al soffitto subito al disopra della finestra, che la tenda ad essi sospesa deve coprire. Alcuni particolari modelli però sono realizzati in maniera più semplice e leggera in modo da poter essere montati direttamente sull’infisso a stretto contatto con i vetri.

Come sono fatti.

Come si è detto nella loro versione più tipica i bastoni per tende hanno la forma di un’asta rettilinea, ma non è una regola generale ed anzi, spesso, hanno una foggia molto varia in maniera da essere in grado di sorreggere ed accompagnare le tenda in un loro percorso non proprio rettilineo.

Ovviamente il disegno dei bastoni per tenda oltre che obbedire ad esigenze pratiche deve ben integrarsi al design dell’arredamento e della tenda stessa. Così come le forme anche i materiali con cui sono realizzati possono essere svariati. I più comuni sono: il legno, le resine ed il metallo ed in particolare: il ferro, l’alluminio, l’ottone e l’acciaio. Naturalmente dovendo, come già detto, integrarsi alla tenda e più generalmente all’arredo complessivo della stanza le colorazioni e le finiture saranno praticamente infinite.

Tipologie di bastoni per tende.

Il criterio con cui e possibile classificare i bastoni per tende non è univoco anzi le possibilità sono molteplici e quindi in funzione di: materiale, forma, dimensioni, montaggio, struttura, etc. Comunque sia nel seguito riportiamo le classificazioni che riteniamo più razionali: in funzione del montaggio o della loro struttura.

In funzione della struttura potremo avere:

Bastoni per tenda rotondi.

Sono i più comuni. Nella loro versione più semplice sono costituiti da un cilindro con una sezione trasversale ragionevolmente piccola, se confrontata alla sua lunghezza. Possono essere realizzati in tutti i materiali già elencati sopra. Col bastone vengono anche forniti un congruo numero di anelli, a tono con esso, ai quali verrà sospesa la tenda mediante appositi ganci. Lo scorrimento della stessa avverrà manualmente. Il montaggio potrà effettuarsi mediante apposite staffe, vendute col bastone, a muro o a soffitto.

Bastoni per tende a binario (a guida).

Pur avendo l’aspetto di un comune bastone rotondo sono in realtà un vero e proprio binario per tende.

Approfondisci le caratteristiche dei binari per tende.

Sono solitamente realizzati in metallo e montati a muro o a soffitto. La tenda scorre agganciata a carrellini che sono mossi da un sistema di carrucole comandati da un cordino ed alloggiato nel bastone.

Bastoni per tende telescopici.

Sono molto sottili e leggeri e sono costituiti da due cilindri cavi di eguale lunghezza ma con diametri differenti. Quello con diametro inferiore è contenuto all’interno di quello con diametro superiore ed è libero di scorrere. In tal modo si ottiene una asta che è possibile allungare con continuità. Il bloccaggio del bastone nella sua posizione di lavoro si ottiene con la tensione fornita da una molla che scorre insieme al cilindro più piccolo nel più grande. Per poter essere sospesa al bastone la tenda reca sul bordo superiore un’asola attraverso in cui il bastone è infilato. Il montaggio solitamente, ma non necessariamente, è effettuato direttamente sull’infisso di ciascuna anta della finestra.

Per quanto riguarda la classificazione in funzione del tipo di montaggio potremo avere:

  • Bastoni per tenda per montaggio a soffitto.
  • Bastoni per tenda per montaggio a muro.
  • Bastoni per tenda per montaggio sull’infisso.

Montaggio fai da te a muro di un bastone per tenda rotondo.

Occorrente:

  • Bastone per tenda completo.
  • 4 tasselli ad espansione in plastica e relative viti.
  • Trapano avvitatore.
  • Livella a bolla.
  • Riga in legno abbastanza lunga (più lunga di almeno 15 cm del vano della finestra).
  • Metro.
  • Matita.

Come si procede:

  • Si stabilisce l’altezza a cui andrà montato il bastone. Dovrà essere pari all’altezza della tenda più qualche centimetro che serve a tener conto della lunghezza dei ganci a cui è sospesa la tenda e per evitare che questa durante lo scorrimento strofini col bordo inferiore sul pavimento.
  • A tale quota si traccia una linea che sia simmetrica rispetto alla finestra e che sia lunga quanto la larghezza della finestra + 10 cm da entrambi i lati. Per far si che la linea risulti parallela al pavimento si sovrappone la livella alla riga e la si muove fino a raggiungere la perfetta bolla.
  • Agli estremi della linea tracciata si segnano sul muro i punti dove dovranno essere inseriti i tasselli. Per fare ciò si poggia la staffa che regge il bastone a cavallo della linea tracciata e con la matita si segna il muro attraverso i fori delle viti. L’operazione va fatta da entrambi i lati.
  • Col trapano avvitatore ed una punta elicoidale del diametro dei tasselli si fanno i 4 fori.
  • Si sistemano i tasselli nei fori.Si fissano le 2 staffe ai tasselli con le viti.
  • Si fissa il bastone ai supporti dopo aver inseriti gli anelli.Si aggancia la tenda agli anelli ed il lavoro è completato.

Costo dei bastoni per tenda.

Il prezzo dei bastoni per tende è estremamente vario e va dai pochi euro per i bastoni per le tende a vetro al centinaio di euro per bastoni a guida di design.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Montaggio tende veneziane Tende da esterno: come scegliere? Tipi, utilizzo e prezzi Tende a pacchetto: come funzionano? Tipi, meccanismo e prezzi Potare il limone Cucina in muratura fai da te: dal progetto alla realizzazione Pannelli solari fai da te

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Montaggio bastoni tende Tende scorrevoli per interni ed esterni: tipi, montaggio e prezzi Tende da sole: quali scegliere? Modelli e prezzi per balconi e terrazzi Tegole fotovoltaiche: caratteristiche, prezzi, vantaggi e svantaggi Potare gli ulivi Armadio a muro fai da te con ante scorrevoli: progetto e costruzione
MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI

© 2022 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Contatti - Policy sulla Privacy - Termini legali

FAI DA TE 360

    Sezioni

    Articoli

    Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti

    Informazioni Chi Siamo Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti