Secchio muratore

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Un tempo di metallo (cardarella), gli attuali secchi da muratore sono in plastica col manico in metallo. Sia la tradizionale caldarella che gli attuali secchi in plastica vengono utilizzati da carpentieri, operai e muratori per miscelare, impastare e contenere le varie malte, cui attingere in piccole dosi con la cazzuola per realizzare la muratura.

La cardarella, attualmente sostituita dal leggero e pratico secchio di plastica, presentava l’inconveniente di essere molto pesante, difficile da pulire, facilmente attaccabile dalla ruggine.

L’attuale secchio da muratore in plastica vede superati tutti gli inconvenienti del vecchio secchio in metallo. Risulta particolarmente leggero (circa 500/600 grammi), facile da pulire, maggiormente rispondente ai rigidi criteri di sicurezza, non attaccabile dalla ruggine, destinato a durare nel tempo.

Sia la tradizionale e ormai in disuso cardarella in metallo che l’attuale secchio da muratore in plastica si presentano a forma di cono tronco.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.