Porte scorrevoli in vetro

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Una breve guida informativa sulle porte scorrevoli in vetro e sulle tecniche di montaggio.

Funzione delle porte è quella di dividere ma nello stesso tempo unire gli ambiti che li ospitano, cui si aggiunto la incontestabile funzione di arredamento. Le porte scorrevoli in vetro sono quello che meglio svolgono queste funzioni, quelle che separano e uniscono nello stesso momento, le porte che contribuiscono ad arredare con eleganza e leggerezza. Ideali per unire gli ambienti della zona giorno della casa, dove l’esigenza della privacy non è particolarmente sentita.

Caratteristiche tecniche delle porte scorrevoli in vetro.

Le porte scorrevoli in vetro, come le restanti tipologie di porte, possono essere esterno muro o a scomparsa. Nel caso delle porte scorrevoli a vista ossia esterno muro la/le porta scorre parallelamente alla parete sospesa ad una guida fissata alla parete o al soffitto, mentre nella porta a scomparsa l’anta scorre internamente alla parete ospitata da un cassonetto. Le ante possono essere singole, doppie o sovrapposte, cui si aggiunge la varietà di vetri che fa della porta scorrevole in vetro un vero complemento d’arredo, oltre che di divisione e unione tra due ambienti. Si passa dai comuni vetri trasparenti ai vetri satinati, ai vetri colorati. Varietà di colorazioni realizzate con diverse tecniche, dalla laccatura alla sabbiatura alla innovativa ceramizzazione, cui si aggiunge l’applicazione di inserti e disegni.In considerazione del limitato impatto, del contributo all’arredamento, dello scarso ingombro, del minor costo per la posa in opera (si evita il costo del controtelaio e dei lavori di muratura), in presenza di questa tipologia di porte è da preferire la soluzione esterno muro, rispetto a quella a scomparsa. Per le porte scorrevoli in vetro esterno muro assume grande importanza, la mantovana, la qualità e la soluzione tecnica del sistema di scorrimento che non deve condizionare la scelta dal punto di vista estetico.

Perché preferire la soluzione esterno muro?

Il vetro, a differenza degli altri materiali, è caratterizzato dalla trasparenza, per cui la porta scorrevole non nasconde la parete lungo la quale scorre, da essa separa ma contemporaneamente unisce. Inoltre, le porte scorrevoli in vetro decorato, destinate a dividere gli ambienti multifunzione, restano aperte gran parte del tempo, per cui finiscono per restare sistematicamente non a vista, facendo venir meno il loro contributo di personalizzazione e d'arredo.

Quanto costa una porta scorrevole in vetro?

A titolo esemplificativo, il prezzo di una porta a doppia anta scorrevole in vetro cm140 (due ante da 70cm), a vista, comprensivo della ferramenta per il montaggio, oscilla mediamente tra i 1300-1600 euro. Il prezzo si riferisce ad un vetro satinato non decorato di qualità media. Optando per una posa in opera a scomparsa, bisogna aggiungere il costo del controtelaio (2 cassonetti) e della relativa posa in opera, per cui al prezzo indicato bisogna aggiungere dai 1000 ai 1200 euro circa. E’ quest’ultima un’indicazione di massima che può subire variazioni in funzione della marca del controtelaio, della tipologia di muratura, dall’eventuale presenta di punti luce da spostare, ecc.

Posa in opera porta scorrevole.

Rispetto alle porte in legno, le porte scorrevoli in vetro, presentano una maggiore difficoltà, conseguenza delle caratteristiche tecniche di questo materiale, da maneggiare con cura da parte di personale specializzato. Pertanto, per i Fai da te, la posa in opera di una porta scorrevole in vetro, non è operazione impossibile, ma nemmeno da incoraggiare. Per una guida dettagliata potete consultare l’articolo “Montaggio porta scorrevole”.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.