Per affilare lame e coltelli con la tecnica del Fai da te, ci si avvale della classica pietra ceramica.
Prima di essere utilizzata, la pietra deve essere lasciata per 10 – 15 minuti in acqua, ancora meglio se durante l’affilatura si lascia costantemente cadere un filo d’acqua sulla stessa.
1-poggiate sulla pietra la lama da affilare, in modo da formare un angolo di circa 15 -20 gradi, facendo in modo che solo il “filo” della lama risulti interessato all’operazione.
2-tenendo con le due mani la lama poggiata sulla pietra, trasversalmente alla stessa, ed esercitando una leggera pressione, lasciatela scorrere dolcemente avanti e indietro per alcuni centimetri, senza mai modificarne l’inclinazione.
3-eseguite l’operazione alternando rispettivamente i due versi della lama.
Raccomandazioni:
Non tutte le lame si prestano ad essere affilate con la pietra ceramica, ma solo quelle in acciaio ricco di carbonio. Stiamo usando il termine “affilare”, per cui intendiamo riferirci a quelle lame che non hanno perso completamente il filo. Quando la lama presenta un filo completamente danneggiato, bisogna purtroppo ricorrere alle mole degli arrotini. Per evitare il ricorso alle mole, affilate i coltelli con regolarità, senza aspettare di danneggiare completamente il filo.
Curiosità: contrariamente a quanto si crede, con un uso attento e corretto, il coltello non affilato risulta più pericoloso di un coltello con il filo perfetto.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti