Piegatubi

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Tra gli attrezzi dell’idraulico professionale e Fai da te non può mancare il piegatubi, anche se in teoria la curvatura ai tubi può essere impressa anche manualmente

Non è infatti possibile fare in modo che il percorso delle tubazioni risulti sempre rettilineo, ne che i giunti assicurino in ogni situazione il cambio di direzione desiderato, per cui spesso bisogna imprimere al tubo una certa curvatura di raggio più o meno ampio. Risulta possibile operare senza il piegatubi solo in presenza di tubazioni di diametro contenuto, come per le tubazioni in rame con diametro massimo di 1,5 cm.

Per evitare che il tubo possa cedere nel punto di maggiore tensione, nonché assumere curvature irregolari, durante l'operazione di curvatura manuale è consigliabile inserire nel tubo una molla che sostiene la struttura del tubo. Inserita la molla il tubo viene impugnato con le due mani facendo leva con il ginocchio nel punto di massima curvatura. Quando il tubo ha raggiunto la curvatura desiderata si procede a sfilare la molla opportunamente ingrassata in precedenza per facilitarne la rimozione.

Il mercato offre Kit di molle piegatubi in acciaio zincato che presentano un’ estremità svasata per il facile inserimento nel tubo da piegare ed un’estremità conica per tenerle ferme nel tubo durante l’operazione di piegatura. Ogni molla risulta utilizzabile per un tubo di un determinato diametro.

Oltre che manualmente la curvatura dei tubi può essere eseguita con l’ausilio di una pinza piegatubi o di un piegatubi a leva:

Anche con l’ausilio dei piegatubi e delle pinze piegatubi la curvatura va eseguita a freddo, al fine di non alterare le caratteristiche meccaniche del tubo.

Il kit di molle piegatubi e la pinza piegatubi sono attrezzi pratici e poco impegnativi idonei per piccoli artigiani e fai da te, cui si aggiungono pratici curva tubi portatili a batteria in grado di piegare tubi in rame ricotto con diametro fino a 22mm, mentre i piegatubi a leva sia manuali che idraulici manuali assicurano una maggiore produttività e sono indicati per operatori più impegnati.

La forbice dei prezzi dei piegatubi manuali è molto ampia ed oscilla da poche decine di euro ad alcune centinaia di euro. A titolo esemplificativo:

Oltre ai piegatubi manuali indicati per lavori artigianali il mercato offre imponenti macchine piegatubi ad elevata produttività, per lavorazioni complesse ed in serie.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.