Compensato fenolico

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Il compensato fenolico è un semilavorato realizzato da strati di legno povero, come il pioppo o il pino e deve il suo nome al tipo di colla utilizzata per l'incollaggio che ne determina anche le caratteristiche tecniche.

Gli strati di legno che compongono un pannello di multistrato fenolico possono essere incollati con diversi adesivi:

Gli utilizzi:

Per quanto riguarda l'utilizzo più comune di tale tipo di compensato, date le sue caratteristiche, trova largo impiego nel settore edile, poiché in tutte le sue varianti è un materiale che offre un'adeguata resistenza agli agenti atmosferici.

Il compensato fenolico può essere utilizzato eccezionalmente nel settore delle imbarcazioni da diporto, in luogo dello specifico compensato marino per le parti non esposte in modo particolare all’acqua.

I pannelli di compensato fenolico da 10 mm, realizzati con strati di legno di pino, vengono utilizzati per costruire casse da imballaggio per esportazioni internazionali, con particolare riguardo ai trasporti marittimi di prodotti che vanno difesi dagli urti e dall’umidità.

I pannelli di maggior spessore vengono utilizzati anche come sottostruttura di pavimentazioni di palestre e locali sportivi in genere.

Lo spessore tipo dei pannelli di tale compensato è di circa 10 mm, ma arriva ai 30 mm.

 

Quanto costa?

Per quanto riguarda il prezzo del compensato fenolico bisogna sottolineare che varia in base al tipo di collante usato ed allo spessore del pannello. Per un prodotto medio, è prossimo ai 10 euro al metro quadro ed è inferiore a quello del compensato marino.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.