Calce rasata

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Il trattamento delle pareti con la calce rasata rappresenta un sistema di finitura da usare in alternativa alla tinteggiatura tradizionale. Si tratta di una tecnica alquanto diffusa per il passato.

Periodicamente, sia per motivi estetici che di igiene, si ripeteva l’intervento, trattando i muri con una nuova mano di calce molto diluita, da applicare direttamente su quella esistente, con l’ausilio della tradizionale pennellessa.

E’ possibile dare una nuova mano di calce rasata direttamente su quella esistente se le condizioni delle pareti non presentano crepe, spaccature o risultano particolarmente impolverate e ingrassate. Se necessario, quindi, non è da escludere una preliminare preparazione delle pareti. Per un buon risultato il fondo deve essere integro, pulito, senza tracce di umidità.

Mentre per la tinteggiatura con la calce rasata si utilizza la pennellessa, la stuccatura va applicata con la spatola. La posa del grassello di calce non è operazione facile, da improvvisare senza un minimo di esperienza.

Si tratta, infatti, di un’ operazione di stuccatura e nello stesso tempo di decorazione degli intonaci, operazione che in qualche misura farebbe capo ai decoratori.

Prima di applicare la calce diluita con la pennellessa  o il grassello di calce con la spatola , per migliorare la presa è opportuno inumidire le pareti con la pennellessa imbevuta nell’acqua, anche al fine di eliminare tracce di polvere, soprattutto se è stato utilizzato carta vetrata.

Con riferimento alla calce, correttamente bisognerebbe parlare di tecnica di pittura a calce e tecnica di stuccatura a calce rasata .

Polvere di calce e acqua sono gli elementi per preparare l’impasto per la pittura a calce o la stuccatura a calce rasata, ciò che varia e la quantità d’acqua che a parità di polvere si dimezza per l’impasto destinato alla stuccatura a calce rasata.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di piĂą o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.