Avete idea di acquistare una stufa a pellet? Bene esaminiamo nel dettaglio i prezzi di questi elementi, i costi di installazione e di gestione di queste stufe in modo da aiutarvi e guidarvi nella scelta della stufa a pellet adatta a voi.
La rosa dei prezzi delle stufe a pellet è molto ampia. Esso risulta, infatti, influenzato da molteplici fattori:
Dalla tipologia, le stufe ad aria che servono solo a riscaldare ambienti medio-piccoli, sono naturalmente meno costose di quelle ad acqua che producono anche acqua sanitaria o possono essere collegate ai termosifoni, svolgendo il ruolo di una vera caldaia.
Dal rendimento energetico cioè dalla quota di energia che viene effettivamente trasformata in calore.
Dalla maggiore o minore automazione delle più importanti funzioni, quali l’accensione e lo spegnimento, nonché il controllo e la programmazione a distanza di queste funzioni.
Dal design, dalla presenza di inserti pregiati, dalla relativa personalizzazione. Le moderne stufe si integrano perfettamente nell’ambiente, possono, infatti avere il gusto antico che richiama le stufe di un tempo come quelle in ghisa, o avere un design lineare come quelle in acciaio. Possono, inoltre, essere dotate di inserti, applicazioni ed intarsi personalizzabili;
Dai rivestimenti (maiolica, ceramica, acciaio, pietra ollare). Le stufe più costose sono quelle rivestite in maiolica pregiata o ceramica decorata.
Dalla presenza di eventuali accessori, come il vano scaldavivande o il piccolo forno a legna.
Dalla notorietà e affidabilità della marca in cui giocano un ruolo importante l’assistenza durante e post vendita e i tempi di durata e condizioni delle garanzie.
Come numerosi sono, quindi, gli elementi che concorrono a formare il prezzo delle Stufe a pellet, ampia è la relativa forbice. In linea generale possiamo dire che tali stufe vanno da un minimo di circa 500 € per le semplici stufe adatte al riscaldamento di una stanza ad un massimo di circa 5000 € per una caldaia da allacciare ad un impianto di termosifoni.
Bisogna considerare che l’acquisto di una stufa a pellet, o in generale a biomassa (energie rinnovabili e biodegradabili), da diritto ad alcuni incentivi fiscali:
|
Oltre al prezzo di acquisto della stufa si deve considerare il costo di installazione che deve essere fatto, preferibilmente da personale specializzato in conformità delle direttive di legge.
L’installazione di una stufa a pellet costa in linea di massima dai 150-500 euro.
Quel che influenza la forbice dei prezzi è l'eventuale installazione della canna fumaria, in assenza di una canna fumaria preesistente; anche le piccole stufe ad aria, infatti, necessitano obbligatoriamente di una canna fumaria a tetto.
Il costo dell’installazione della canna fumaria non può essere quantificato con esattezza se non dopo un sopralluogo. Mediamente si aggira sui 25-30 euro al metro.
Approfondisci come installare una stufa a pellet.
Il costo di gestione delle Stufe a pellet è il più basso tra le svariate fonti di riscaldamento, dopo le stufe a legna, senza considerare che stiamo parlando di energia rinnovabile e pulita, prodotta nel rispetto dell’ambiente e della salute delle persone, che non contribuisce, se non in piccolissima misura, all’annoso problema dell’effetto serra.
Sebbene il prezzo del pellet, cilindretti di segatura pressata, negli ultimi tempi abbia avuto un’impennata, negli ultimi cinque anni è addirittura duplicato, (un sacco di 15 kg costa circa 5 euro contro i circa 3 euro del 2010) il costo di gestione delle Stufe alimentate a pellet risulta inferiore del 30% circa rispetto ai sistemi di riscaldamento alimentati a metano, percentuale che può arrivare al 50% con riferimento a sistemi alimentati a gasolio.
Tabella prezzi medi combustibili |
resa energetica |
Gpl circa 2,50 euro/kg |
12,8 kWh/kg |
Gasolio circa 1,30 euro/l |
10 kWh/l |
Metano 0,90 euro/m³ |
9,8 kWh/m³ |
Pellet 0,30 euro/kg |
4,8 kWh/kg |
Legna 0,15 euro/kg |
4,3 kWh/kg |
Dividendo il prezzo unitario per la resa energetica, cioè il potere calorifico per kWh, si ottiene il costo per kilowattora di ciascun combustibile :
GPL 0.195 KWh |
Gasolio 0,13 KWh |
Metano 0,090 KWh |
Pellet 0,06 KWh |
Legna: 0,034 KWh |
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti