La schiuma di poliuretano espanso, ottenuta a seguito del processo di reticolazione dei polimeri, è caratterizzata da traspirabilità e buone qualità filtrante che la rendono particolarmente indicata per la realizzazione di filtri, dai filtri della auto a quelli degli acquari, dai filtri per i condizionatori ed impianti di condizionamento ai filtri dell’acqua.
I filtri di schiuma in poliuretano espanso hanno una grande capacità di trattenere la polvere ed in genere sono lavabili e riutilizzabili.
Le schiume di poliuretano espanso hanno contribuito non poco a rendere più confortevole la vita nel suo complesso, sia nell’ambito lavorativo che familiare.
La traspirabilità, caratteristica determinante della schiuma in poliuretano espanso, in larga misura dipende dalla grandezza delle celle. Man mano che aumentano la dimensione di queste ultime, aumenta lo spazio tra le stesse, e quindi la quantità d’aria che lasciano circolare, insomma, aumentano di dimensione le celle, migliora la traspirabilità.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di piĂą o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti