Alberi ornamentali: quali scegliere? Specie per interno ed esterno

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Gli alberi ornamentali sono gli elementi base per allestire qualsiasi giardino o ambiente interno. Ma quali scegliere per la realizzazione di parchi e giardini sia pubblici che privati, e quali invece sono adatti alla vita al chiuso? Scopriamolo.

    Indice Articolo:

Alberi ornamentali: che cosa sono?

Gli alberi ornamentali sono alberi che vengono coltivati, in vasi o in piena terra, allo scopo di ornare (da qui il nome): giardini, terrazzi, parchi ma anche spazi interni come un appartamento. Ricordiamo che un albero è una pianta dotata di un fusto in legno che si sviluppa in altezza e che inizia a estendere i suoi rami ad almeno un metro dal piano del terreno.

Alcuni alberi ornamentali hanno fiori dai colori accesi, altri hanno foglie caduche che prima di cadere offrono una varietà cromatica spettacolare, altri hanno un profumo intenso ed ancora altri si riempiono di frutti. Appartengono alla categoria degli alberi ornamentali oltre un centinaio di specie alcune delle quali possono essere coltivate in vaso altre che invece sono da giardino, alberi ad alto fusto o a basso fusto, sempreverdi o decidui.

Le varietà sono infinite, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.

Le specie

Da quanto detto si desume chiaramente che la categoria degli “ alberi ornamentali “ non è una specie botanica ma l’insieme di più specie botaniche accomunate dal portamento arboreo e da un aspetto esteriore gradevole tale da renderle adatte a migliorare le caratteristiche estetiche degli spazi summenzionati.

Pertanto gli alberi ornamentali possono differenziarsi in:

Vediamo adesso le caratteristiche principali delle specie che meglio si adattano ad essere coltivate in appartamento e quelle invece che vivono meglio all’esterno.

Alberi ornamentali da interno o da appartamento.

Sono alberi che alle nostre latitudini e quindi con il nostro clima ben si adattano ad essere coltivati in vasi all’interno delle abitazioni.

Appartengono a questa categoria:

Alberi ornamentali da esterno.

Potranno essere coltivati in vasi o in terreno pieno. Solitamente gli alberi ornamentali da esterno coltivati in vaso andranno allocati su terrazzi e più raramente (per motivi di spazio) su balconi. Quelli invece messi a dimora in terreno pieno andranno in giardini.

Ovviamente gli alberi ornamentali da esterno coltivati in vaso non raggiungeranno mai le altezze che potrebbero sviluppare se coltivati in terreno pieno. Il motivo di ciò è facilmente intuibile. L’apparato radicale in un vaso di volume limitato non si potrà mai completamente sviluppare e quindi non potrà consentire alla pianta di raggiungere le dimensioni potenziali codificate nei suoi geni.

Appartengono a tale categoria:

Come scegliere gli alberi ornamentali?

Per scegliere con oculatezza il tipo di alberi ornamentali da porre a dimora nel nostro giardino in terreno pieno o in vaso sul nostro terrazzo bisogna valutare attentamente un discreto numero di parametri.

I principali sono.

Come piantare un albero ornamentale.

Gli alberelli di qualsiasi specie possono essere acquistati presso vivai con le radici avvolte in un consistente pane di terra.Gli alberelli acquistati vanno messi a dimora ad una certa distanza, che tenga conto dello sviluppo della chioma, in buche scavate su un prato già nato di dimensioni non troppo grandi: 80 cm di larghezza e 60 di profondità.E’ buona norma depositare sul fondo della buca uno strato di letame o torba per favorire l’allargarsi delle radici.L’alberello va posizionato al centro della buca e le radici vanno ricoperte con la terra comprimendo la superficie con i piedi per far aderire il terreno all’apparato radicale.Dopo aver chiuso la buca è necessario bagnare il terreno con una buona quantità di acqua.
Come ogni specie di piante, anche gli alberi ornamentali hanno bisogno di una corretta e regolare irrigazione, nonché dei necessari interventi di concimazione e potatura.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.