Posa in opera telaio per porta blindata

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Guida informativa sulla posa in opera del telaio di una porta blindata.

Per essere in grado di offrire un’adeguata resistenza all’intrusione, la porta blindata, realizzata necessariamente con pannelli d’acciaio di qualità e di adeguato spessore, deve possedere una serie di requisiti.

I punti di debolezza della porta blindata:

Sono rappresentati essenzialmente dalla serratura e dalla tecnica di posa in opera.

La scelta della serratura:

Deve essere orientata verso quei prodotti le cui caratteristiche di sicurezza risultano certificate da Enti a ciò devoluti, nonché assicurarsi che la stessa sia stata realizzata nel rispetto della Direttiva Europea (Uni En 12209).

La posa in opera:

Deve essere preceduta da opere murarie di consolidamento della parete, provvedendo possibilmente ad installare al suo interno una robusta rete di metallo elettrosaldata. E’ del tutto evidente che montare una porta blindata, che possiede concreti requisiti di sicurezza, in una parete di mattoni forati è una cosa assolutamente impensabile. I malintenzionati, come generalmente accade, potrebbero con assoluta facilità rimuovere l’intera porta asportando una fascia di parete, seguendo il perimetro della porta, senza apportare nessuno attacco a quest’ultima. Appare evidente, quindi, che se il fissaggio del telaio al muro è importante sia per la tenuta della porta agli eventuali attacchi, che per il buon funzionamento della porta stessa, altrettanto determinante è la consistenza della parete.

A chi rivolgersi?

E' opportuno rivolgersi a personale qualificato, anche se il costo della posa in opera (che può superiore anche i mille euro) più incidere in maniera significativa sul costo complessivo. Non ci sono dubbi che offre più sicurezza una porta di discreta, montata a regola d’arte, che la migliore porta blindata, installata con leggerezza. Per rendere il telaio solidale al muro, opportunamente rinforzata con mattoni pieni e pietre, al telaio vanno saldate zanche d’ acciaio, lunghe 25-30cm da ancorare alla parete, a mezzo di cemento a presa rapida

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Manutenzione della porta blindata Montare la vasca da bagno Chiudiporta Fai da te Potare il limone Cucina in muratura fai da te: dal progetto alla realizzazione Pannelli solari fai da te

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Posa in opera controtelaio per porta scorrevole a scomparsa Montare una porta Montaggio tende veneziane Tegole fotovoltaiche: caratteristiche, prezzi, vantaggi e svantaggi Potare gli ulivi Armadio a muro fai da te con ante scorrevoli: progetto e costruzione
MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI

© 2021 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Contatti - Policy sulla Privacy - Termini legali

FAI DA TE 360

    Sezioni

    Articoli

    Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti

    Informazioni Chi Siamo Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti