Poliuretano espanso

Il poliuretano comprende la vasta gamma di polimeri che trovano impiego in svariati settori, dall’industria degli accessori per auto all’industria delle calzature, dall’arredamento al campo medico, dagli articoli sportivi ai giocattoli. I poliuretani espanso sotto forma di schiuma, vengono utilizzati per la realizzazione di imbottiture di materassi, divani, poltrone, ecc. Bassa conducibilità termica, costo contenuto, facilità di posa i opera, fanno del Poliuretano espanso uno dei materiali isolanti più conosciuto, usato e apprezzato. Con riguardo al Poliuretano espanso non va sottovalutato l’eventuale nocività degli additivi impiegati per favorirne l’espansione. In virtù della sua versatilità e quindi degli svariati utilizzi, il Poliuretano espanso, in qualche misura, ha contribuito e contribuisce a rendere la vita più confortevole, senza perdere di vista il rispetto per l’ambiente. Ecco che tanto è stato fatto per allungare la vita a questo materiale, per riciclarlo alla fine della vita utile, con l’obiettivo di ridurre l’inevitabile impatto ambientale collegato allo smaltimento del prodotto esausto. Per la coibentazione e/o impermeabilizzazione di vecchie copertura trova impiego il Poliuretano espanso a spruzzo, la cui posa in opera avviene a mezzo della pistola a spruzzo, come per una normale pittura. La posa in opera del poliuretano a spruzzo è un’operazione che non richiede particolare competenze, appannaggio degli appassionati di bricolage e Fai da te.

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di piĂą o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.