Quella del mosaico è un’arte antica tramandata di generazione in generazione.
Le tecniche di lavorazione del mosaico sono rimaste alquanto inalterate, ma gli impieghi si sono moltiplicati, grazie all’evoluzione fatta registrare dai materiali e l’avvento di tecnologie innovative. Tradizionalmente i mosaici sono espressione di luoghi sacri, musei, edifici pubblici, sedi diplomatiche, palazzi reali.
1-Approntate il bozzetto e portatelo a grandezza reale. Se il disegno così ottenuto risultasse troppo grande, quindi poco pratico da lavorare, dividetelo in più parti.
2-Fissate il disegno o parte di esso sul tavolo da lavoro e copritelo con un foglio trasparente sul quale poggiate un pezzo di rete. Fissare al tavolo anche il foglio trasparente e la rete.
3-Preparato il supporto, iniziate la posa (incollaggio) dei pezzi di mattonelle o altro materiale. Per ridurre la mattonella in elementi di dimensioni ridotte (tessere), uno diverso dall’altro, usate la cosiddetta martellina.
4-Quando tutte le parti saranno state realizzate, assemblatele per dar vita al mosaico nel suo complesso.
L’esemplificazione è stata fatta con riferimento alla mattonella, ma per la realizzazione di un mosaico la fantasia e l’immaginazione può spaziare senza conoscere confini. Si tratta di mettere insieme oggetti particolari, innovativi, alternativi, obsoleti, vecchi, rari, che creano contrasti, che si armonizzano perfettamente, che creano un giusto equilibrio tra forme e colori, ma che trasmettono emozioni e suscitano interesse, come bulloni, viti, cocci, pezzi di ferro, pezzi di vetro, stoffe antiche, pezzi di legno. I marmi e i graniti restano, però, i materiale classici per la realizzazione di mosaici. Le tessere di marmo si prestano ad essere ospitate da ogni ambiente che contribuiscono a valorizzare e personalizzare.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti