La posa del Poliuretano espanso a spruzzo avviene come una comune pittura, con l’ausilio di una pistola a spruzzo, con la quale il prodotto viene spruzzato sulle aree interessate, quali terrazzi, pavimenti, coperture, tetti, muri e parete.
Si tratta di un’operazione semplice che non richiede particolari competenze, alla portata dei Fai da te. Il composto, una volta raggiunta l’ elemento da trattare, si espande in pochi secondi.
Le macchine utilizzate per eseguire l’operazione sono schiumatrici. Si tratta di attrezzature multifunzione che oltre a prevedere il compressore ad aria compressa, prevede i contenitori per i componenti della miscela, nonché uno spazio dove avviene la miscelazione degli stessi, grazie ad agitatori meccanici.
Il Poliuretano espanso a spruzzo risulta indicato per coibentare e impermeabilizzare coperture diventate obsolete, che hanno perso tutte le caratteristiche necessarie per lo scopo cui erano destinate, per impermeabilizzare terrazze, incapsulare strutture realizzare con materiali rivelatisi nocivi, fornendo il proprio contributo alla tutela dell’ambiente.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti