Guida informativa e operativa sulla cristallizzazione del pavimento in marmo, da quando è possibile e in cosa consiste alla differenze e vantaggi rispetto alla tradizionale lucidatura a mezzo di dischi diamantati.
La cristallizzazione del marmo è un intervento alternativo alla levigatura e lucidatura che, come queste ultime, mira a donare ai pavimenti di marmo la lucentezza originaria. L’intervento risulta possibile in presenza di un pavimento in marmo perfettamente integro, liscio, privo di usura, abrasioni, buche e lesioni, che con il tempo ha perso la lucentezza superficiale. L’intervento di cristallizzazione, laddove compatibile con lo stato del pavimento, risulta più veloce ed economico della lucidatura tradizionale, eventualmente preceduta dalla levigatura. Tra l’altro, questa tecnica non richiede durante l’intervento la costante presenza dell’ acqua sul pavimento.
Da un punto di vista operativo, per l’intervento di cristallizzazione, il pavimento deve essere innanzitutto lavato con un detersivo forte e sgrassante, diluito in acqua ben calda, in grado di rimuovere tutto lo sporco dalle microporosità e gli eventuali residui di cera. Successivamente, con il pavimento perfettamente asciutto e pulito, con l’ausilio di una monospazzola, cui vengono applicate paglietta d’acciaio, si stende sullo stesso un composto acido allo stato liquido (cristallizzante liquido).
Il calore che si sprigiona a seguito dell’attrito tra il pavimento e la spazzola, o meglio tra il pavimento e le pagliette d’acciaio, genera una reazione chimica, tra il cristallizzante liquido ed il calcare (carbonato di calce) contenuto nel marmo, a seguito della quale si crea una pellicola di sale duro particolarmente lucida, che rappresenta la nuova superficie del marmo, che risulta trasformato. Si parla, al riguardo, anche di vetrificazione
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti