Verniciatura: tecniche e materiali

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

La verniciatura è un processo che viene utilizzato per abbellire o rendere più resistente un materiale attraverso l’applicazione di sostanze che creano al di sopra dell’elemento una sottile pellicola. Quali sono le tecniche più utilizzate e quali i materiali?

    Indice Articolo:

Che cos’è la verniciatura?

La verniciatura è una lavorazione che, con varie tecniche, trasferisce ad un manufatto uno speciale materiale che è appunto la vernice. Vernice che può essere liquida (disciolta o sospesa in vari solventi) o in polvere e che lo ricoprirà con un film sottile, continuo, elastico, resistente ed adeso al substrato.

Gli scopi di una siffatta lavorazione sono:

Ovviamente affinché la lavorazione di verniciatura vada a buon fine e che quindi garantisca le prestazioni su elencate devono essere verificati i seguenti presupposti:

Vernici: cosa sono?
Le vernici sono miscele eterogenee di vari componentiche applicate ad un supporto per effetto o di processo fisico (evaporazione del solvente) o chimico (polimerizzazione) lo ricoprono con una pellicola che è aderente ed insieme sottile e tenace.Le vernici sono solitamente composte da:
  • legante: è il componente base che dà alla miscela la caratteristica di aderire e proteggere.
  • Solvente: consente alla vernice di passare allo stato liquido.
  • Pigmenti: sono i componenti che forniscono la colorazione.
  • Cariche: hanno una mera funzione di riempimento.
  • Additivi: sono presenti in piccole quantità e servono a fornire particolari proprietà alla miscela.

Tipologie di vernici.

I criteri per classificare le vernici sono numerosi.Tra i tanti ne riportiamo solo alcuni che riteniamo più significativi.

In funzione dello stato fisico della miscela avremo:

  • Vernici liquide. I componenti sono dissolti in un solvente o in acqua. La pellicola che ricopre il manufatto si forma per essiccazione ossia per evaporazione del solvente o dell’acqua. Le vernici ad acqua possono essere o delle vere i proprie soluzioni in cui i vari componenti della miscela sono dissolti nell’acqua o delle sospensioni.
  • Vernici in polvere. Sono prodotti composti da una polvere (particelle di piccolissime dimensioni dell’ordine dei 20 micrometri). Ogni singola particella reca tutti i componenti escluso il solvente (legante, cariche ed additivi). La pellicola si forma per reticolazione. La reticolazione di una vernice è quel processo chimico per cui le catene di polimeri che costituiscono il legante si legano tra loro. La reticolazione avviene solitamente per esposizione a elevate temperature ma anche per esposizione agli ultravioletti, per l’azione di catalizzatori,etc.

Alcune vernici in polvere vengono impastate in acqua per renderne più semplice la trasmissione al supporto. In questi casi dopo la deposizione occorre fare prima evaporare l’acqua e poi reticolare il prodotto in forno.

In funzione della composizione chimica del legante (resina) avremo:

  • Vernici alchiliche. Sono in polvere e reticolano per esposizione all’ossigeno dell’aria o per la temperatura elevata in forno.
  • Vernici acriliche. Sono in polvere e reticolano per temperatura elevata in forno.
  • Vernici epossidiche. Possono essere sia liquide che in polvere e reticolano per l’azione di un prodotto induritore (catalizzatore) che è una ammina.
  • Vernici viniliche. Sono liquide e quindi dissolte da un solvente. Reticolano per evaporazione del solvente.
  • Vernici al clorocaucciù. Sono liquide e reticolano per evaporazione del solvente.
  • Vernici alla nitrocellulosa. Sono liquide e reticolano per evaporazione del solvente.
  • Vernici poliestere. Possono essere con resine poliestere sature ed insature. Sono in polvere e reticolano in forno. Quelle insature per aggiunta di un indurente che è lo stirene.
  • Vernici isocianiche. Reticolano aggiungendo resine acriliche.
In funzione del ruolo che andrà ad interpretare in un ciclo di verniciatura a più strati differenti avremo:
  • Primer. E’ una vernice che fa da base ed è a diretto contatto col manufatto. Ha compiti protettivi e di aggrappante per lo strato successivo. Un esempio di primer è fornito dalla vernice antiruggine.
  • Intermedio o undercoat. Collega la base con le successive mani di finitura. Serve a rendere più consistente lo spessore del film di verniciatura ed ad aumentare la sua capacità protettiva.
  • Top coat o finitura. E’ lo stadio finale di un ciclo di verniciatura e costituisce lo stadio più esterno. Può essere costituito in più mani ed ha la funzione di proteggere ed inglobare gli strati sottostanti oltre che naturalmente una funzione estetica e decorativa.
In funzione dell’uso e quindi dei materiali che dovranno ricoprire avremo:
  • Vernici per l’edilizia. Sono solitamente vernici alchiliche ad aria o anche resine in dispersione acquosa.
  • Vernici anticorrosione. Servono a proteggere i metalli dalla corrosione sono di solito resine epossidiche.
  • Vernici per il legno. Sono solitamente vernici alla nitrocellulosa e vernici poliestere insature.
  • Vernici per la plastica. Sono vernici isocianiche.
  • Vernici per il vetro. Le più usate sono le acriliche.

Tecniche di verniciatura.

Esistono varie tecniche di verniciatura che differiscono tra loro per il modo con cui la vernice sia essa liquida o in polvere viene trasferita ed applicata al supporto.

Le principali sono:

Verniciatura: come scegliere materiale e tecnica.

Scegliere la tipologia di vernice che meglio si adatta alla nostra esigenza può sembrare una cosa banale. In realtà se si vuole fare un lavoro a regola d’arte che resista nel tempo la decisione è più complessa di quanto si è portati a immaginare. Bisogna, infatti, valutare un discreto numero di parametri che di seguito proviamo a riportare:

  1. materiale con cui è realizzato il manufatto. Infatti dovendo verniciare una parete si opterà per una vernice per l’edilizia, dovendo invece verniciare una ringhiera in ferro si opterà per una vernice anticorrosiva.
  2. Ubicazione del manufatto. Qualunque sia la natura del manufatto il comportamento nel tempo del film protettivo fornitogli dalla verniciatura sarà differente se il manufatto è ubicato all’interno o all’esterno. Un manufatto in esterno dovrà essere maggiormente protetto dalle ingiurie degli agenti atmosferici e dall’aggressione degli inquinanti. Un manufatto esposto al sole dovrà resistere all’azione degli ultravioletti che tendono a scolorire ed esfoliare il film di vernice. Un manufatto ubicato in riva al mare necessita di una verniciatura resistente all’abbondante umidità ed all’elevata salinità.
  3. Sollecitazioni meccaniche a cui sarà sottoposto il manufatto verniciato. Una vernice che genera un film elastico resisterà meglio agli urti ed a possibili variazioni di volume. Così dovendo verniciare una porta in legno soggetta ad urti ed a variazioni di volume (il legno è un materiale vivo) è indispensabile optare per una resina acrilica in dispersione acquosa che avrà la necessaria elasticità per non scheggiarsi quando la porta verrà sbattuta e seguirà il legno nei suoi movimenti.
  4. Tecnica di verniciatura. La scelta della tecnica con cui si intende verniciare il manufatto è sostanzialmente dettata dall’attrezzatura di cui si dispone. E’ evidente che la tecnica che richiede minor disponibilità di attrezzi adeguati e quella della stesura della vernice con pennello. L’acquisto di un set di pennelli di varie forme e dimensioni richiede un investimento più che contenuto. Già se si vuole utilizzare una a tecnica a spruzzo tradizionale vi è la necessità di disporre della pistola a spruzzo e di un compressore. Per la verniciatura a letto fluido ed elettrostatica si ha necessità di complesse attrezzature che ovviamente sono costose e pertanto giustificate solo da lavorazioni industriali. Naturalmente una tecnica di verniciatura a pennello per quanto ben fatta, almeno da un punto di vista estetico, desterà qualche perplessità. Per la verniciatura a pennello ed a spruzzo convenzionale vi è ovviamente la necessità di optare per vernici liquide. Potendo scegliere è consigliabile per il bene dell’ambiente e la salute di chi opera usare vernici a base a acquosa.
  5. Finitura estetica. In molti casi la finitura estetica della verniciatura è importante almeno quanto l’aspetto protettivo e pertanto occorrerà optare per tecniche e vernici che forniscano oltre alla indispensabile protezione anche una finitura impeccabile. Un esempio è fornito dal ripristino della vernice in carrozzeria.

Il nostro consiglio quindi per la giusta scelta della vernice è di valutare attentamente le caratteristiche del manufatto e con eguale attenzione le caratteristiche della vernice riportate nella scheda tecnica che le correda.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.